• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-07 21:58:24

Odore in bagno


Fire
login
06 Maggio 2009 ore 17:16 5
Buongiorno,
aiutatemi ho un problema... la mia casa e' su due piani e i wc sono incolonnati.
succede che in bagno ho odore (come quando lasci qualcosa di umido o sudato) e quando tiro l'acqua al bagno di sopra si muove in quello al piano di sotto.
in piu' ho odore anche in cucina (che e' a fianco del bagno sotto dove c'e' odore) come quando cambia il tempo e puzza il lavandino. tra il bagno e la cucina c'e' un ripostiglio dove e' presente la lavatrice.
cosa posso fare????
grazie in anticipo
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Maggio 2009, alle ore 17:55
    Da come hai descritto gli eventi sembra che la colonna di scarico è mal eseguita,la colonna di scarico del piano promo deve camminare almeno mt 2 prima di farci innestare il piano terra in modo che esso non senta la pressione dello scarico dal piano superiore,la colonna di scarico deve essere portata fino a sopra filo tetto,in questo modo gli odori esalano all'esterno,quando lo scarico è in funzione esso tende ad aspirare,se presente l'esalatore prende aria da li se non presente aspira dai sifoni asciugandoli,se si asciugano puzzano

  • fire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Maggio 2009, alle ore 19:27
    L'idraulico a controllato sul tetto e l'esalatore e' presente. c'e' altro che devo controllare oltre la presenza?
    mi possono aiutare le valvole antisvuotamento che vendono in commercio?
    ti ringrazio tanto della disponibilita'.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Maggio 2009, alle ore 14:25
    Si ci possono essere altri problemi...

    1) LA colonna di sfiato c'è ma è ostruita

    2) La colonna di sfiato è di sezione inferiore alla colonna di scarico

  • fire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Maggio 2009, alle ore 16:44
    Tutto molto chiaro.....
    ma posso attuare qualche soluzione? (a parte se e' ostruita e la devo disostruire).
    delle valvole che mi dici?
    il tutto puo' influire anche nel lavello della cucina?

    grazie ancora

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Maggio 2009, alle ore 21:58
    Tutto molto chiaro.....
    ma posso attuare qualche soluzione? (a parte se e' ostruita e la devo disostruire).
    delle valvole che mi dici?
    il tutto puo' influire anche nel lavello della cucina?

    grazie ancora

    Controlla bene...perché ti si svuotano i sifoni, se hai odore anche negli altri ambienti......

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.653 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI