• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-25 12:19:53

Odore di muffa: poca ventilazione?


Free2004
login
25 Giugno 2007 ore 08:35 3
Buon giorno,

due anni fa ho ristrutturato un appartamento di vecchia costruzione e devo
dire che i fondi sottostanti sono seminterrati.
Da due anni a questa parte in una camera con due pareti esterne si formano come delle muffe grigiastre dietro all'armadio e dietro al cassettone che danno anche cattivo odore. Originariamente l'impianto di riscaldamento a metano non esisteva ed ora ci sono due termosifoni in quella camera! Può darsi che manchi aria in quella stanza? Se facessi una intercapedine (di cartongesso) nelle due pareti esterne potrei risolvere il problema?

Se qualcuno può darmi un consiglio...
Grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Giugno 2007, alle ore 11:28
    Sei partito bene, ma mi sa che ti sei perso per strada.
    Avevi detto odore di muffa: poca ventilazione.
    Due anni fa quando hai ristrutturato hai cambiato gli infissi e da allora hai reso stagna la stanza, in più hai attivato il riscaldamento per cui sicuramente raggiungi la temperatura di condensazione su una parete mal isolata.
    Devi arieggiare, poi vedrai se è il caso di coibentare.
    Il massimo sarebbe intervenire all'esterno.
    Per intervenire all'interno con la certezza di ottenere un buon risultato devi farti fare il calcolo con il diagramma di glaser dell'intera parete multistrato.
    Ogni soluzione senza questo studio preliminare è come un terno al lotto.

  • free2004
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Giugno 2007, alle ore 12:19
    Grazie per il consiglio dotting!

    Saluti

  • free2004
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Giugno 2007, alle ore 12:19
    Grazie per il consiglio dotting!

    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa copre la garanzia di un divano su misura?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Si potrebbe andare incontro a problemi di malfunzionamenti qualora non si usi spesso la rubinetteria di un bagno ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 16:33 1
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 14 Maggio 2025 ore 16:07 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile usare il gesso per esterni anche sulle pareti interne per risolvere problemi di umidità?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Il binario di una porta estraibile è coperto da una qualche sorta di una garanzia? Cosa copre ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:50 1
348.192 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI