• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-07 08:28:10

Obbligo della direzione lavori


Ubiromaibiurbe
login
05 Marzo 2007 ore 14:14 2
Salve, ringrazio in anticipo chiunque riesca a darmi una risposta al mio quesito.
Sto eseguendo dei lavori di ristrutturazione per il frazionamento di un immobile urbano a Roma di 120 mq.
L'architetto al quale ho dato l'incarico ha in pratica presentato la prima DIA per il frazionamento vero e proprio al quale ora sta seguendo una seconda DIA per un nuovo progetto riguardante uno solo dei due appartamenti (65 mq).
Incarico suddiviso dallo stesso in 3 fasi, ben distinte e modulari (nel senso che ero libero di fermarmi dove volevo):
- 1° FASE
Rilevamenti vari e presentazione prima DIA
- 2° FASE
Stesura Progetto Esecutivo delle modifiche da apportare al secondo appartamento e relativa presentazione della seconda DIA. Nonchè Computo Metrico.
- 3° FASE
Direzione Lavori

Per quest'ultima mi sono stati chiesti 2.000 euro.
Mi è stato comunque detto che, qualora mi fossi rivolto ad una ditta con la quale lo studio collabora da anni, non mi avrebbero fatto pagare la Direzione Lavori.
Fin qui tutto ok.
Contatto questa ditta, la quale mi stila un preventivo di 21800 euro.
Lascio a loro le opere di demolizione e ricostruzione mura, lo smantellamento e rifacimento dell'intera pavimentazione e l'impianto idrico della nuova cucina. Tolgo alcune voci che non mi interessano (impianto elettrico, tinteggiatura totale) in quanto vorrei farle in "economia" da solo ed arrivo intorno ai 14.000 euro finali.
A questo punto lo studio dell'architetto mi contatta per dirmi che così facendo devo pagare a loro 1500 euro (dei 2000 preventivati) per la direzione lavori.
Ecco finalmente la mia domanda. E' obbligatoria questa Direzione Lavori? Io del resto mi sono rivolto alla ditta che mi hanno detto loro e non ritengo giusto che debba pagare questa somma (quasi per intero) solo perché volevo risparmiare sull'impianto elettrico.
Grazie mille
  • poldo1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Marzo 2007, alle ore 15:34
    Il problema non è l'obbligatorietà della direzione lavori ma sicuramente lo studio professionale ti ha chiesto 1500 euri in quanto devi pagare lìINCARICO PARZIALE. Il tariffario Ing/Arch prevede un costo in percentuale sullo stimato dei lavori da eseguire. Oltre a questa tabella di onorario esiste un'altra tabella nella quale sono riportati le varie tipologie di incarico professionale. Se togli allo studio la DL lo stesso ti fa pagare un sovrapprezzo (assolutamente regolare) per l'incarico parziale.
    Non credo ti convenga.
    ciao

  • ubiromaibiurbe
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Marzo 2007, alle ore 08:28
    Ok grazie Poldo1. Gentilissimo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.677 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI