• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-03-15 17:34:21

Nuovo trilocale classe a:dubbi su riscaldamento elettrico...


Undertherain
login
15 Marzo 2013 ore 17:01 1
Come da oggetto.
Ciao a tutti, sono nuovissimo su questo forum e mi sono iscritto proprio perché ho qualche dubbio su questo tipo di riscaldamento.
Sto cercando un nuovo trilocale e tra le mie scelte ne ho addocchiato uno in classe A (15,3 kWh/mqa), dove però:

L'impianto di riscaldamento è di tipo elettrico in Fibra di Carbonio centralizzato, da installarsi a parete o a soffitto, che sfrutta il principio dell?irraggiamento (tecnologia della ditta Thermal Technology)
I muri sono in ARGISOL (al posto dei mattoni forati i muri sono fatti da due lastre di una specie di polistirolo con in mezzo la colata di calcestruzzo o quello che sia, scusate la mia estrema ignoranza in materia).

Sono davvero dubbioso sulla tipologia di riscaldamento, anche perché pare che sarà installato ESCLUSICAMENTE A SOFFITTO E NON ANCHE A PAVIMENTO.
Da sito del produttore dell'impianto, da quanto ho capito, parlano di metterlo a pavimento e SE NON C'E' POSSIBILITA', allora sul soffitto.
Dato che ho visto che sia i muri fatti così che il riscaldamento costano un 25-30% in meno al costruttore, sapete com'è... non vorrei mai che lo mettano solo sul soffitto solo perché costa ancora meno...
Quello che REALMENTE mi interessa sapere, è se poi 'st'impianto elettrico (!!!) scalda bene o se rimango a 18° se va bene...
Mah, io so che la corrente elettrica per creare KW è SVANTAGGIOSA rispetto a metano, GPL e co....
In sintesi, non vorrei mai prendere una fregatura e sorbirmi MEGA-bollette di energia elettrica, poi.
Che ne so poi quanto durano 'ste fibre di carbonio?
Non si "consumano" come le celle fotovoltaiche del tetto e poi uno è fregato?
Voi che ne pensate?
Ho cercato un bel po' ma c'è chi dice che è meglio il classico riscaldamento a pavimento con tubi dell'acqua e caldaia a metano, c'è chi dice che questo è innovativo e che se l'abitazione è in classe A allora è una bomba e bla bla blaaaa...
In conclusione... please help me...
Grazie a tutti!
Ciao...
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Marzo 2013, alle ore 17:34
    In effetti è una scelta strana... probabilmente il fatto di essere in classeA, e quindi richiedere poca energia, non ha fatto badare al rendimento della fonte.

    il sistema che ti propongono è un COP 1 e qundi una qualsiasi pompa di calore ti costerebbe meno in consumi.

    sai quanti kW ti installeranno?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI