menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2006-05-04 17:20:37

Nuovo impianto idraulico - 6161


Katmau
login
03 Maggio 2006 ore 21:40 7
Sto costruendo una villetta in zona Pavia da 150 mq con impianto di riscaldamento tradizionale a termosifoni e impianto per acqua sanitaria classico. tra i vari preventivi c'è chi mi vuole fare tutto l'impianto con i tubi di rame coibentati chi me lo vuole fare con i tubi di plastica(quelli verdi) e chi me lo vuole fare con i tubi sintetici triplo strato.
Qualche tecnico mi sa spiegare la differenza(pregi e difetti) dei tre metodi?
Grazie
Mauro
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Maggio 2006, alle ore 22:54
    Un impianto in rame non ha molte controindicazioni,puo bucarsi per correnti galvaniche,credo che al momento costi parecchio farlo cosi, il rame è aumentato del 62% in 10 giorni ,quelli in plastica funzionano bene quello saldabile in polipropilene(il famoso moplen) è ottimo ,quello multistrato è coperto da 25 anni di garanzia,il tubo è piu sottile ma irrobustito e protetto dall'alluminio il quale evita che la plastica si cristallizzi con i raggi ultravioletti del sole,,a parita di diametro esterno a piu portata,ricorda che in caso di guasti o perdite nel 90%dei casi è per un errore umano non del prodotto,un giunto fatto male ,una saldatura fata male ecc ecc

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Maggio 2006, alle ore 07:32
    Ciao a tutti

    A casa mia ho fatto mettere il multistrato, anche secondo me eventuali rotture possono verificarsi principalmente per qualche errore umano..... Infatti dopo 1 mese dall'installazione del collettore ben 5 ghiere di bloccaggio del tubo in ottone si sono rotte, tranciate radialmente. L'idraulico è arrivato di corsa a sistemare tutto, iniziando ad inveire contro la ditta fornitrice. Io l'ho guardato e gli ho detto: queste ghiere sono semplicemente state tirate troppo dal tuo aiutante, forse è meglio se questa volta il lavoro lo fai tu, ok? Insomma per tenere su un passaggio di 1/2" che al massimo va a 3/5 bar con 70°c non serviva stringere così tanto, c'è apposta l'O-ring in battuta.....
    Questo nel mio ufficio, adesso devo finire il mio appartamento sapete che faccio mettere? Collettore e tubi in acciaio Inox. E' vero mi costerà molto di più e non trovando nessun idraulico capace di fare un impianto simile dovrò chiamare un tecnico industriale che per fortuna conosco molto bene, ma credetemi, quando tra 30 anni ci sarà un po' di calcare nei tubi sarà sufficiente un lavaggio interno ad acido.....

    Ciao a tutti

    andrea

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Maggio 2006, alle ore 09:23
    Non credere che i tubi inox siano esenti da difetti,se la qualita dell'acciaio non è aisi 316 si buca molto velocemente,la tenuta dei raccordi è solo su un oring ,controlla i costi i preventivi per tali materiali li fanno a 6 ore dopodiche si ricontrolla la quotazione in borsa dell'acciaio,se il collettore da problemi eliminalo,fai una distrubuzione tradizionale ,se non c'è non si puo rompere

  • andy75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Maggio 2006, alle ore 10:05
    Non credere che i tubi inox siano esenti da difetti,se la qualita dell'acciaio non è aisi 316 si buca molto velocemente,la tenuta dei raccordi è solo su un oring ,controlla i costi i preventivi per tali materiali li fanno a 6 ore dopodiche si ricontrolla la quotazione in borsa dell'acciaio,se il collettore da problemi eliminalo,fai una distrubuzione tradizionale ,se non c'è non si puo rompere

    Chiesti 2000 ? per i tubi in Inco alloy (310 e 316 van bene per le pentole) sufficienti per un appartamento di 100 m. Niente Or, un buon tecnico che di solito ha a che fare con questi materiali e non ci saranno più problemi per un bel po' di anni....

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Maggio 2006, alle ore 11:21
    Come le fai le giunte? che tipo di acciaio usi?il 310 o il 316?

  • andy75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Maggio 2006, alle ore 13:16
    Come le fai le giunte? che tipo di acciaio usi?il 310 o il 316?

    Le giunte vanno fatte filettando le verghe, collegando con nippli e manicotti, come facevano i vecchi idraulici un tempo con i tubi in ferro, come in un qualsiasi impianto industriale dove di solito non passa acqua a 3/5 bar a 70°C, magari ci passa qualche acido simili temperature e forse a pressioni superiori.

    Per il collettore, lo si può costruire saldando i tubi, ovvimente utilizzando materiale di riporto adatto....

    Non è impossibile da fare, ok serve qualcuno davvero in gamba per fare simili lavori, però fatto così l'impianto e davvero indistruttibile....

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Maggio 2006, alle ore 17:20
    Se hai qualcuno disposto a lavorare tanto ,se sei disposto a pagare è fattibilissimo,il tubo da filettare pesa parecchio fai nuovamente i conti non si sa mai

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 24 Gennaio 2025 ore 15:43 4
Img michele sterlicchio
Buongiorno,Stanno costruendo la mia futura casa con impianto elettrico vimar linea.Esiste l'alternativa al modulo bticino 3586c per l'apertura basculante garage? O se non...
michele sterlicchio 22 Gennaio 2025 ore 16:55 1
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
347.825 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI