• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-28 15:11:19

Nuova pitturazione esterni


Malaysia1
login
15 Giugno 2007 ore 17:13 9
Ciao a tutti.
ho una casa costruita circa 80 anni fa, con pareti a mattoni pieni spesse circa 50cm. Si trova di fronte al mare, anche se piuttosto protetta dalla brezza marina.
circa 4 anni fa ho deciso di imbiancare l'esterno dopo aver aggiustato alcuni pezzi di intonaco e ho dato incarico ad una ditta.
l'imbiancatura è stata fatta con calce del brenta e il risultato immediato è stato assolutamente soddisfacente.
Ora però, a distanza di qualche anno, la casa ha perso quel bianco brillante iniziale, si è "opacizzata" e in alcuni tratti i muri esterni presentano degli aloni giallognoli. Sembra quasi che dalla pitturazione siano trascorsi decenni.. Non si tratta di umidità, ma si tratta di caduta della pittura, che adesso viene via anche con una normale pioggia: praticamente dopo che ha piovuto trovo acqua biancastra a terra vicino ai muri.
Vorrei ripristinare la situazione, ma come mi consigliate di intervenire?
Alcuni mi hanno consigliato la pittura al quarzo, altri mi hanno detto di rifare completamente tutto l'intonaco, altri ancora mi hanno suggerito di far ripassare la calce del brenta e successivamente un fissativo (che nei primi lavori non è stato dato)..
Non vorrei fare lo stesso sbaglio di qualche anno fa e ritrovarmi dopo poco tempo con un risultato scadente, anche perché la casa è piuttosto alta e montare il ponteggio ad ogni lavoro comporta una spesa non indifferente...
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Giugno 2007, alle ore 05:19
    Io ti sconsiglio di usare il quarzo che creerebbe, solo danni inquanto non farebbe traspirare l'intonaco e dopo qualche andrai a rifare anche quello....

  • malaysia1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Giugno 2007, alle ore 07:31
    E quindi? cosa usare?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Giugno 2007, alle ore 22:09
    Lavabile traspirante per esterno e ti consiglio se devi pitturare di non farlo nei mesi estivi asciugherebbe troppo presto e rischi di bruciarla.

  • malaysia1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Giugno 2007, alle ore 09:18
    Scusa la mia ottusità: la pitturazione va fatta su quello che è rimasto della calce del brenta data qualche anno fa o va tolto tutto e ripitturato?
    La ripitturazione con o senza un fissativo?

  • rhodiaxxx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Giugno 2007, alle ore 16:32
    Togli,quello che viene via,una bella mano di fissativo e due mani di pittura silossanica

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Giugno 2007, alle ore 18:29
    Per fare un buon lavoro è obbligatorio l'utilizzo di un buon isolante/fissativo per esterno, meglio sarebbe un prodotto a base silossanica, ma anche una buona lavabile a base di quarzo.

    Cordiali saluti
    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    www.stores.ebay.it/bigardicolori

  • malaysia1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Giugno 2007, alle ore 09:53
    Una volta dato il fondo e le due mani di pittura, esiste qualche altro prodotto da stendere SOPRA la pittura per rendere il risultato più durevole, o la pittura rimane " a vista"?

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Giugno 2007, alle ore 18:25
    Il lavoro è finito.


    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Luglio 2007, alle ore 15:11
    Ti consiglio di usare si un fissativo silossanico ma con la ditta con cui andrai a fare il lavoro di valutare l'ipotesi di un fissativo a solvente e non all'acqua perché è molto più penetrante e bloccheresti meglio la vecchia tinta, poi due belle mani di pittura silossanica pura e non acril-silossanica. ciao

    [email protected]

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI