• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-03-03 18:17:25

Nuova costruzione - interesse del costruttore a non vendere?


Gigilatrottola
login
02 Marzo 2012 ore 08:04 11
Buongiorno a tutti,

mi è stato riferito che nel caso di nuova costruzione l'impresa ha tutto l'interesse a vendere gli appartamenti più lentamente possibile perché ha il suo tornaconto. A me questa cosa mi sembra molto strana, anche perché lui ha dei mutui in piedi, sta pagando le rate con i relativi interessi passivi, risulta proprietario di tanti appartamenti quindi paga le tasse che ne conseguono ecc...

Secondo Voi è possibile questa assurdità ed eventualmente quale sarebbe questo tornaconto...

Grazie.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2012, alle ore 08:46
    Non è una regola che va di pari passo con l?attività del costruttore, a prescindere chiaramente da cause o condizioni particolari.

    Innanzitutto, più che tornaconto, opterei per definire un palese diritto dell?appaltatore di cautelare i propri interessi.
    Nella fattispecie, se in un momento di recessione economica vi è una improvvisa diminuzione dei prezzi degli alloggi, a fronte di una stima iniziale più favorevole (coincidente con l?intervento edilizio), è naturale che l?imprenditore aspetti che il mercato immobiliare si stabilizzi, per evitare evidenti perdite finanziarie.

    Il tutto chiaramente deve essere visto in funzione dell?esposizione bancaria e della propria capacità di reggere il momento senza necessità di svendere a prezzi inferiori rispetto a quelli stabiliti dal piano di investimento.

    Di contro vi può essere una palese difficoltà (economica e aziendale) nel portare a compimento i lavori nei tempi stabiliti, oppure di ottenere maggior profitto in un mercato in continua ascesa dove, le maggiori richieste a fronte di minori offerte, comportano ad un aumento dei prezzi.
    Obbiettivamente non credo, almeno per il momento, che siamo in quest?ultima condizione.

  • gigilatrottola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2012, alle ore 09:03
    Gli appartamenti sono stati quasi tutti "venduti". Nel senso che mancano ancora 6 rogiti a causa dei suoi ritardi. Quindi i prezzi sono già definiti in quanto sono stati fatti i preliminari già a suo tempo. Quindi non è un discorso di mercato. Infatti a me sembra assurdo che nonostante li abbia venduti non ha tutto l'interesse nel rogitare e trasferire la proprietà, incassare i soldi ed estinguere il mutuo che ha con la sua banca...

    Non capisco!!!

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2012, alle ore 09:20
    E' evidente a questo punto un motivo di ordine strutturale dell'Azienda, che si può leggere in tanti modi come ad esempio, ma rimane chiaramente una supposizione, nella momentanea indisponibilità economica per il completamento dei lavori.

  • gigilatrottola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2012, alle ore 09:32
    Quindi concordi con me che non ha un tornaconto economico?? anche perché il lavori sono finiti quasi del tutto. Qualche ritocco che cmq sta facendo...

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2012, alle ore 09:47
    Concordare equivale ad affermare con certezza che si ha piena conoscenza di tutte le dinamiche della vicenda.
    Non sono in questa posizione.
    Mi sono limitato a fare delle supposizioni di carattere generale, ma entrare nel dettaglio della singola questione, non conoscendo approfonditamente tutti fatti, mi sembra inopportuno.

    Vi possono essere altre motivazioni che in questo momento sfuggono, ma credo tuttavia che, chiunque abbia investito delle proprie risorse, abbia voglia di capitalizzare nel minor tempo possibile l'investimento economico.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2012, alle ore 15:30
    Caro Gigi,
    gli unici interessi che il costruttore potrebbe avere, nel non vendere sono:
    1) far decadere qualche convenzione edilizia sottostante;
    2) far prescrivere diritti altrui

  • gigilatrottola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2012, alle ore 18:24
    Boh!! Però era stato detto che ha un tornaconto economico... Non credo dipenda da convenzioni o diritti altrui... Lui cmq sta pagando interessi passivi e oneri in quanto proprietario quindi non vedo quale tornaconto economico possa avere.. Ci sta rimettendo alla grande secondo me...

    Però c'è da dire che nel lontano 2004 il costruttore ha fatto una permuta con il proprietario del terreno che aspetta da oltre otto anni di entrare nel suo appartamento. Ad oggi sono entrati già 6 inquilini ma non lui nonostante l'appartamento fosse stato il primo ad essere concluso. Quindi non è stato ancora pagato! Potrebbe esserci qualcosa in ciò??
    Altro non saprei proprio...

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2012, alle ore 08:25
    Come dicevo prima si possono trarre tante conclusioni, anche perché la questione si sta ampliando.
    Altre supposizioni, in merito a quest'ultime descrizioni, e che pongono il costruttore a non completare e consegnare gli immobili possono essere:
    - disbrigo delle formalità economiche da parte dei futuri acquirenti;
    - sospensione dei lavori in attesa di approvazioni di varianti urbanistiche;
    - problemi tecnici o burocratici in esito alla regolare esecuzione dei lavori;
    - questioni non risolte con confinanti o altri soggetti coinvolti nell'attività edilizia;
    - attesa per stipula di polizze decennali o di documentazione attestante la regolarità dei lavori.

  • gigilatrottola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2012, alle ore 09:47
    Come dicevo prima si possono trarre tante conclusioni, anche perché la questione si sta ampliando.
    Altre supposizioni, in merito a quest'ultime descrizioni, e che pongono il costruttore a non completare e consegnare gli immobili possono essere:
    - disbrigo delle formalità economiche da parte dei futuri acquirenti;
    - sospensione dei lavori in attesa di approvazioni di varianti urbanistiche;
    - problemi tecnici o burocratici in esito alla regolare esecuzione dei lavori;
    - questioni non risolte con confinanti o altri soggetti coinvolti nell'attività edilizia;
    - attesa per stipula di polizze decennali o di documentazione attestante la regolarità dei lavori.

    Rispondo alle tue supposizioni:
    - le varianti sono state già fatte ed approvate negli anni precedenti;
    - i lavori risultano ufficialmente conclusi con tanto di abitabilità;
    - gli appartamenti sono stati rifiniti quasi tutti. Manca solo l'appartamento invenduto;
    - questioni irrisolte non ce ne sono;
    - polizza decennale non gli spetta perché la dia è antecedente al 2005.

    E' veramente pazzesco lavorare in questo modo!!

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2012, alle ore 10:47
    Non so che dire....

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2012, alle ore 18:17
    Se la DIA è antecedente al 21 luglio 2005, la risposta potrebbe nascondersi proprio nella responsabilità ex art. 1669 c.c., ma è una supposizione, ovviamente,,,

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.217 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI