• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-05-13 09:36:46

Nuova costruzione a milano: aerazione locale lavanderia


Airone12
login
10 Maggio 2012 ore 13:29 3
Buongiorno a tutti,
ho acquistato una casa in costruzione nel comune di milano.
nella piantina originale era previsto uno "sgabuzzino" senza finestre, di circa 4 metri quadri, e mi sarebbe piaciuto sfruttarlo per infilarci la lavatrice, l'asciugatrice e un lavandino ampio tipo lavatoio, visto che il bagno è piuttosto risicato.
il costruttore mi ha risposto che per gli attacchi della lavatrice e dell'asciugatrice non è un problema, ma che il lavandino/lavatoio non si può mettere perché il locale non ha areazione naturale o forzata.
gli ho domandato se non fosse possibile mettere una ventola di aspirazione verso il corridoio (il ripostiglio da sul corridoio dell'appartamento e, dall'altro lato, sull'interno della casa, non ha alcuna parete in comune con l'esterno) e mi è stato detto che non è possibile perché la ventilazione deve arrivare in copertura.
mi ha anche citato il regolamento edilizio di milano, in particolare gli articoli 40, 41, 46 e 48... io li ho letti, ma non capisco perché la ventilazione non possa essere verso l'appartamento o sostituita dall'impianto di condizionamento/deumidificazione già previsto per la casa.
la costruzione è in classe A, l'appartamento è di circa 90metri quadri con 2 bagni, entrmabi con finestre.
qualcuno che è più competente di me può spiegarmi meglio e suggerirmi un'opzione che mi permetta di avere un lavandino in quel locale?
grazie 1000
airone
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Maggio 2012, alle ore 15:03
    L'areazione forzata deve essere condotta verso l'esterno per favorire il ricambio di aria.
    Se il costruttore ha posto delle condizioni in ordine alla fattibilità, non vedo soluzioni alternative, tranne chiaramente impianti speciali di cui non ne ho conoscenza.

  • airone12
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Maggio 2012, alle ore 16:12
    Ok, questo è evidente, io però vorrei che qualcuo mi aiutasse a interpretare la normativa, o che me la spiegasse, in modo da capire se ci sono delle alternative per poter mettere il lavandino.
    ad esempio, ho chiesto se si potessero mettere solo gli attacchi dell'acqua calda, fredda e lo scarico, prevedendo di mettere il lavandino in futuro e mi hanno detto che sono proprio gli attacchi a costituire la violazione.
    spero di essere stato chiaro.
    ciao
    airone

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Maggio 2012, alle ore 09:36
    Buongiorno, temo che proprio la predisposizione ed installazione degli attacchi vada contro il dispositivo regolamentare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI