• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-05-13 09:36:46

Nuova costruzione a milano: aerazione locale lavanderia


Airone12
login
10 Maggio 2012 ore 13:29 3
Buongiorno a tutti,
ho acquistato una casa in costruzione nel comune di milano.
nella piantina originale era previsto uno "sgabuzzino" senza finestre, di circa 4 metri quadri, e mi sarebbe piaciuto sfruttarlo per infilarci la lavatrice, l'asciugatrice e un lavandino ampio tipo lavatoio, visto che il bagno è piuttosto risicato.
il costruttore mi ha risposto che per gli attacchi della lavatrice e dell'asciugatrice non è un problema, ma che il lavandino/lavatoio non si può mettere perché il locale non ha areazione naturale o forzata.
gli ho domandato se non fosse possibile mettere una ventola di aspirazione verso il corridoio (il ripostiglio da sul corridoio dell'appartamento e, dall'altro lato, sull'interno della casa, non ha alcuna parete in comune con l'esterno) e mi è stato detto che non è possibile perché la ventilazione deve arrivare in copertura.
mi ha anche citato il regolamento edilizio di milano, in particolare gli articoli 40, 41, 46 e 48... io li ho letti, ma non capisco perché la ventilazione non possa essere verso l'appartamento o sostituita dall'impianto di condizionamento/deumidificazione già previsto per la casa.
la costruzione è in classe A, l'appartamento è di circa 90metri quadri con 2 bagni, entrmabi con finestre.
qualcuno che è più competente di me può spiegarmi meglio e suggerirmi un'opzione che mi permetta di avere un lavandino in quel locale?
grazie 1000
airone
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Maggio 2012, alle ore 15:03
    L'areazione forzata deve essere condotta verso l'esterno per favorire il ricambio di aria.
    Se il costruttore ha posto delle condizioni in ordine alla fattibilità, non vedo soluzioni alternative, tranne chiaramente impianti speciali di cui non ne ho conoscenza.

  • airone12
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Maggio 2012, alle ore 16:12
    Ok, questo è evidente, io però vorrei che qualcuo mi aiutasse a interpretare la normativa, o che me la spiegasse, in modo da capire se ci sono delle alternative per poter mettere il lavandino.
    ad esempio, ho chiesto se si potessero mettere solo gli attacchi dell'acqua calda, fredda e lo scarico, prevedendo di mettere il lavandino in futuro e mi hanno detto che sono proprio gli attacchi a costituire la violazione.
    spero di essere stato chiaro.
    ciao
    airone

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Maggio 2012, alle ore 09:36
    Buongiorno, temo che proprio la predisposizione ed installazione degli attacchi vada contro il dispositivo regolamentare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI