Buongiorno a tutti,
ho acquistato una casa in costruzione nel comune di milano.
nella piantina originale era previsto uno "sgabuzzino" senza finestre, di circa 4 metri quadri, e mi sarebbe piaciuto sfruttarlo per infilarci la lavatrice, l'asciugatrice e un lavandino ampio tipo lavatoio, visto che il bagno è piuttosto risicato.
il costruttore mi ha risposto che per gli attacchi della lavatrice e dell'asciugatrice non è un problema, ma che il lavandino/lavatoio non si può mettere perché il locale non ha areazione naturale o forzata.
gli ho domandato se non fosse possibile mettere una ventola di aspirazione verso il corridoio (il ripostiglio da sul corridoio dell'appartamento e, dall'altro lato, sull'interno della casa, non ha alcuna parete in comune con l'esterno) e mi è stato detto che non è possibile perché la ventilazione deve arrivare in copertura.
mi ha anche citato il regolamento edilizio di milano, in particolare gli articoli 40, 41, 46 e 48... io li ho letti, ma non capisco perché la ventilazione non possa essere verso l'appartamento o sostituita dall'impianto di condizionamento/deumidificazione già previsto per la casa.
la costruzione è in classe A, l'appartamento è di circa 90metri quadri con 2 bagni, entrmabi con finestre.
qualcuno che è più competente di me può spiegarmi meglio e suggerirmi un'opzione che mi permetta di avere un lavandino in quel locale?
grazie 1000
airone