• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-16 07:08:51

Need an urgent help


Zap_80
login
11 Maggio 2007 ore 08:05 6
Ragazzi,

vi chiedo un aiuto veloce:

il 15 andiamo a rogitare, ma cè un problemino, infatti dopo aver tolto il nylon che copre la vasca, ci siamo accorti che la stessa è danneggiata, c'è una botta circolare di un diametro di circa 3 cm sulla parte superiore...
questa vasca è murata ed appoggiata al muro, rifarla mi sembra un lavoro improponibile visto che nel piano di quel bagno c'è il parquet e la casa è praticamente finita...

l'idraulico ha dato queste due disponibilita' al costruttore dal quale l'ho comprata:

1. 100? e chiudiamo un occhio
2. rifacciamo la vasca

Io non reputo giuste nessuna delle due idee, la prima xè 100 euro son soldi che non mi cambiano la vita, la seconda xè non mi va' di rifarla, sporcare ancora, gente che gira e son dei zozzoni etc etc

La mia idea era capire secondo voi quando costa rifare una vasca del genere, in modo da farmi scalare il costo del lavoro completo o cmq percentuale del lavoro completo

voi che ne dite?
  • dada75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Maggio 2007, alle ore 14:10
    Secondo me ti conviene farti fare un preventivo da un qualsiasi rivenditore di vasche da bagno, scegliendo un modello simile di vasca, o se possibile lo stesso, dicendo che nel preventivo vorresti anche la posa, che prevede la rimozione di una vasca già esistente. Solitamente tutti i rivenditori hanno anche i loro posatori, quindi non dovresti avere problemi ad averlo.
    Poi con preventivo alla mano ti presenti da chi ti ha venduto casa dicendo che quello è il prezzo che ti devono risarcire per il danno che hai subito (e non 100 Euro), specificando che tu non hai intenzione di far rifare la vasca almeno per il momento e che quindi pretendi un risarcimento economico che sia però realistico e corrispondente alla spesa che dovrai affrontare nel momento in cui deciderai di effettuare la sostituzione. Se non hai ancora pagato tutti i soldi per l'acquisto di casa, puoi eventualmente decidere di non versare quella cifra, se invece li hai già versati devi trovare il modo di farti risarcire.
    La cosa difficile è che di solito queste imprese puntano su volerti sostituire le cose danneggiate, perché chiaramente a loro viene a costare meno e teoricamente se ti rifiuti rischi di perdere anche il diritto al risarcimento.

  • zap_80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Maggio 2007, alle ore 15:39
    Secondo me ti conviene farti fare un preventivo da un qualsiasi rivenditore di vasche da bagno, scegliendo un modello simile di vasca, o se possibile lo stesso, dicendo che nel preventivo vorresti anche la posa, che prevede la rimozione di una vasca già esistente. Solitamente tutti i rivenditori hanno anche i loro posatori, quindi non dovresti avere problemi ad averlo.
    Poi con preventivo alla mano ti presenti da chi ti ha venduto casa dicendo che quello è il prezzo che ti devono risarcire per il danno che hai subito (e non 100 Euro), specificando che tu non hai intenzione di far rifare la vasca almeno per il momento e che quindi pretendi un risarcimento economico che sia però realistico e corrispondente alla spesa che dovrai affrontare nel momento in cui deciderai di effettuare la sostituzione. Se non hai ancora pagato tutti i soldi per l'acquisto di casa, puoi eventualmente decidere di non versare quella cifra, se invece li hai già versati devi trovare il modo di farti risarcire.
    La cosa difficile è che di solito queste imprese puntano su volerti sostituire le cose danneggiate, perché chiaramente a loro viene a costare meno e teoricamente se ti rifiuti rischi di perdere anche il diritto al risarcimento.

    grazie mille dada
    il fatto è che il costruttore mi ha detto (oggi) che possiamo fare cosi':
    in sede di rogito (che faremo il 15) presento un documento al notaio sul quale scrivo che la vasca è danneggiata x un difetto di produzione, che il bagno è finito e che la sostituzione della vasca in linea teorica è possibile, ma in linea pratica crea piu' disguidi cha altro (rimuovere il tutto comporta sporco, comporta di sicuro danneggiamento del colore dei muri, comporta di sicuro anche il danneggiamento del parquet gia' posato nel corridoio che porta al bagno etc) e che le parti in causa (noi e l'impresario) concordano un risarcimento forfait pari a 1000 euro...

    tu cosa ne dici?

  • dada75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Maggio 2007, alle ore 16:36
    Bè, 1000 Euro sono già una cifra più accettabile e sono assolutamente d'accordo con te che quando i lavori sono finiti, la cosa peggiore è ricominciare con sporco, polvere e operai che girano...
    Però girano proprio le scatole al pensiero di avere già un danno in una cosa nuova e mai utilizzata...
    Comunque consolati, a noi qualche anno fa è successa una cosa simile, con la vasca da bagno della casa nuova appena costruita, però il danno era meno evidente di quello che hai sescritto tu. In pratica avevano lasciato cadere un martello sul bordo della vasca sotto alla rubinetteria ed era saltato via un pezzetto di smalto. Noi però ce ne samo accorti quando avevamo già rogitato... insomma abbiamo risolto dando un ritocco allo smalto con un prodotto apposta che ci ha consigliato un fornitore.

    Quelli delle imprese edili, soprattutto le cooperative lavorano proprio male e spesso quando devono rimediare fanno più danni che altro. Accetta la cifra proposta e non ci pensare più...ma controlla bene che tutto il resto della casa sia OK!!

  • zap_80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Maggio 2007, alle ore 07:33
    Bè, 1000 Euro sono già una cifra più accettabile e sono assolutamente d'accordo con te che quando i lavori sono finiti, la cosa peggiore è ricominciare con sporco, polvere e operai che girano...
    Però girano proprio le scatole al pensiero di avere già un danno in una cosa nuova e mai utilizzata...
    Comunque consolati, a noi qualche anno fa è successa una cosa simile, con la vasca da bagno della casa nuova appena costruita, però il danno era meno evidente di quello che hai sescritto tu. In pratica avevano lasciato cadere un martello sul bordo della vasca sotto alla rubinetteria ed era saltato via un pezzetto di smalto. Noi però ce ne samo accorti quando avevamo già rogitato... insomma abbiamo risolto dando un ritocco allo smalto con un prodotto apposta che ci ha consigliato un fornitore.

    Quelli delle imprese edili, soprattutto le cooperative lavorano proprio male e spesso quando devono rimediare fanno più danni che altro. Accetta la cifra proposta e non ci pensare più...ma controlla bene che tutto il resto della casa sia OK!!

    rinnovo il mio "grazie dada"
    e grazie anche x la solidarieta'!!!

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Maggio 2007, alle ore 11:42
    Il risarcimento che ti hanno offerto è notevole, generalmente le imprese tendono a tamponare il danno in qualche modo, anche perché non si capisce mai chi è il vero colpevole...

    A questo punto, visto che ti sono venuti incontro (quindi è molto apprezzabile la serietà della tua impresa), sarebbe opportuno capire quanto grave è il danno subito dalla tua vasca...

    Se mi mandi una foto, e ci indichi di che materiale è la vasca, se possibile, ti mando qualche consiglio utile...

  • zap_80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Maggio 2007, alle ore 07:08
    Il risarcimento che ti hanno offerto è notevole, generalmente le imprese tendono a tamponare il danno in qualche modo, anche perché non si capisce mai chi è il vero colpevole...

    A questo punto, visto che ti sono venuti incontro (quindi è molto apprezzabile la serietà della tua impresa), sarebbe opportuno capire quanto grave è il danno subito dalla tua vasca...

    Se mi mandi una foto, e ci indichi di che materiale è la vasca, se possibile, ti mando qualche consiglio utile...

    infatti...hanno ribassato l'offerta a 500? (l'idraulico non voleva darmi mille ma 500)
    in ogni caso, piuttosto di niente...

    resto piacevolmente sorpreso dalla tua disponibilita' archi...
    quale è la tua mail?
    faccio qualche foto, e ti mando il tutto...
    la vasca è una normalissima vasca, di capitolato insomma, ma sinceramente non so' di che materiale sia fatta...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.428 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI