• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-04 17:23:08

Muro nuovo assorbe acqua


Routine
login
28 Aprile 2009 ore 06:13 7
Ho da poco ristrutturato casa e ho un problema. Un muro perimetrale in stabilitura quando piove assorbe acqua e dai serramenti (il punto di contatto tra l'esterno e l'interno, ... tutto il resto è isolato con del sughero) mi porta l'umidità all'interno. Mi hanno consigliato di applicare all'esterno una pittura ai silicati ma "sembra" che non sia idrorepellente e quindi mi possa risolvere il problema. Qualche esperto mi può dare qualche consiglio a proposito.
Grazie.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 28 Aprile 2009, alle ore 08:59
    No guardi da come ha descritto lei il problema il lavoro è stato eseguito male senza i dovuti accorgimenti
    i palliativi sono inutili. bisogna capire bene da dove proviene l'infiltrazione e rifare da capo.
    oltretutto è molto probabile che quella zona le porti un disagio termico invernale.

    se il realizzato è coperto da garanzia faccia rilevare il danno e ripristinare l'opera a dovere

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Aprile 2009, alle ore 14:27
    Routine,
    da come descrivi sembra che il muro, seppur nuovo, sia stato progettato e costruito con...i piedi.
    una pittura ai silicati di certo non ti risolve il problema, in quanto il silicato è permeabile ma anche assorbente. quindi la soluzione è da scartare.
    a meno che non abbia gravi difetti costruttivi, potresti risolvere con appositi rivestimenti impermeabilissimi anche se la facciata subisce la pioggia battente, pur lasciando la parete libera di respirare.
    se hai delle foto da postare e alleghi una breve descizione della stratigrafia potremmo vedere di darti una mano concreta.
    il costruttore/esecutore cosa dice in merito?

    top-level

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Aprile 2009, alle ore 15:28
    L'imperizia di chi ha ristrutturato si prospetta evidente: si tratta solo di accertare se si applichi la garanzia biennale (art. 1667 c.c.) o quella decennale (art. 1669 c.c.), in ragione del carattere della ristrutturazione.

  • routine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Aprile 2009, alle ore 20:39
    Grazie a tutti.
    Avendo letto le vostre considerazioni ho rimesso la questione nelle mani del progettista e dell'impresa.
    Alla luce delle risultanze, eventualmente aggiornerò la situazione con foto e notizie tecniche per avere qualche altro parere.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 15:50
    Forse lo sai già, ma ricordati che la Legge prescrive delle formalità per la denuncia di un vizio come quello rilevato: forma scritta, recettizietà (raccomandata r.r.), termine di 60 giorni dalla scoperta, coinvolgimento di tutti i soggetti interessati (compresi direttore dei lavori, eventuali subappaltatori ecc.)

  • routine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Maggio 2009, alle ore 09:36
    Non sapevo dei 60 gg per la "denuncia". Ne terrò sicuramente conto.
    grazie.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Maggio 2009, alle ore 17:23
    Ciao, in realtà il vizio da te descritto sta nella 'terra di mezzo' tra garanzia biennale e garanzia decennale sull'immobile, disciplinate rispettivamente dagli arttt. 1667 e 1669 del Codice Civile: in quest'ultimo caso, laddove esso vada ad incidere effettivamente sul pieno godimento della casa, la denuncia va inviata entro un anno dalla scoperta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI