• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-11-23 10:50:12

Muro in pietra con problema


Davidecircolo
login
11 Novembre 2015 ore 11:30 6
Buongiorno a tutti, spero possiate aiutarmi. Con la mia famiglia abbiamo da poco acquistato un mini mini appartamento in un casale in pietra risalente ai primi del 900. Due delle pareti interne hanno la pietra "a vista" i precedenti proprietari credo abbiano dato qualche prodotto (forse per isolare dall'umidita?) su questi muri i quali mostrano una specie di vernice trasparente ormai ingiallita, facendo perdere del tutto l'estetica al muro. sapete per caso di cosa si possa trattare e magari come rimediare? grazie
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Novembre 2015, alle ore 13:00
    Potrebbe essere una vernice protettiva a base di silicone, anche se di solito tende a ingiallire solo con l'esposizione solare.
    Per caso si tratta di una parete su cui batte il sole?
    Grazie.

  • davidecircolo
    0
    Ricerca discussioni per utente Arch-ily
    Lunedì 16 Novembre 2015, alle ore 13:35
    Potrebbe essere una vernice protettiva a base di silicone, anche se di solito tende a ingiallire solo con l'esposizione solare.
    Per caso si tratta di una parete su cui batte il sole?
    Grazie.
    Buongiorno e grazie per l'interesse alla mia problematica. A dire il vero la stanza in questione ha solo una piccola finestra 30x30 e risulta quindi molto buia

  • xgardo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Novembre 2015, alle ore 15:25
    Salve - hai ragione, al 99% è quello che hanno fatto credendo alle lozioni "magiche" di marca che non spiegano cosa c'è nei loro prodotti. Posso immaginare che hanno fatto ciò perché comparivano efflorescenze (volgarmente dette "salnitro") bianche in superficie. Queste provengono da sali interni che emergono. L'unico rimedio è di estrarli e rimuoverli una volta per tutte con un bio-estrattore di sali tipo Cocoon (www.mangiasali.com).
    PERO' prima di applicarlo dovrai, ahimé, sabbiare via tutta la vecchi porcheria messa per riportare la pietra al naturale, altrimenti non funzionerà. Auguri da Edgardo PG www.consultingepg.com

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Novembre 2015, alle ore 08:38
    Infatti, prima di applicare un imprInfatti, prima di applicare qualsiasi prodotto idro-repellente e “impermeabilizzante” a una muratura è assolutamente fondamentale prima eliminare qualsiasi traccia di efflorescenze saline con appositi impacchi, perché un prodotto impermeabile anche al vapore d’acqua aggrava questo problema, anziché risolverlo.Inoltre questi prodotti trovano applicazione soprattutto nel campo della protezione di edifici storici e monumentali, ma attualmente si tende a evitare i composti siliconici perché ingialliscono con l’esposizione alla luce del sole e danno alla superficie un antiestetico effetto bagnato.

  • davidecircolo
    0
    Ricerca discussioni per utente Arch-ily
    Lunedì 23 Novembre 2015, alle ore 10:44
    Infatti, prima di applicare un imprInfatti, prima di applicare qualsiasi prodotto idro-repellente e “impermeabilizzante” a una muratura è assolutamente fondamentale prima eliminare qualsiasi traccia di efflorescenze saline con appositi impacchi, perché un prodotto impermeabile anche al vapore d’acqua aggrava questo problema, anziché risolverlo.Inoltre questi prodotti trovano applicazione soprattutto nel campo della protezione di edifici storici e monumentali, ma attualmente si tende a evitare i composti siliconici perché ingialliscono con l’esposizione alla luce del sole e danno alla superficie un antiestetico effetto bagnato.
    Grazie per l'interesse, credo sia proprio come dite voi. Il muro è stato sabbiato 3 giorni fa ora sembra nuovo, mi consigliate quindi un prodotto per estrarre sali

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Novembre 2015, alle ore 10:50
    Di solito si devono fare degli impacchi, va bene anche con polpa di cellulosa e acqua distilalta, ma bisogna farlo fare a una personaesperta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI