• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-07-31 09:50:49

Muro di cinta pieno di muffa


Silver9
login
28 Luglio 2009 ore 16:32 6
Il muro di cinta non è ancora terminato, mancano le tegole inclinate. ha preso un sacco di pioggia e si sta sgretolando e è pieno di muffa dallo strano colore verde blu marrone. un consiglio su
come sistemarlo? che prodotti usare? grazie
  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Luglio 2009, alle ore 17:11
    Ma è un muro nuovo o solo ristrutturato? l'umidità e di risalita oppure per esposizione anomala?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Luglio 2009, alle ore 11:48
    In entrambi i casi (muro nuovo o ristrutturato), vigono le previsioni del codice civile in tema di garanzia dell'appaltatore (almeno il 1667 c.c.)

  • silver9
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Luglio 2009, alle ore 16:35
    Il muro è nuovo di zecca, per problemi vari che non sto qui a scrivere non ho potuto terminarlo come si deve e ha preso la pioggia x mesi. adesso che ho intenzione di finirlo vorrei un consiglio su come trattare il cemento che ha preso un brutto colore verde.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Luglio 2009, alle ore 08:35
    è semplice silver,
    una bella idropulizia ad alta pressione e poi procedi con la protezione e la decorazione.
    il colore verde è dovuto alla formazione di alghe dal momento che vi è un sottofondo ricco di acqua.
    puoi inibirle con una soluzione candeggiante.

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Luglio 2009, alle ore 11:14
    Muro nuovo? hai coibentato le fondamenta in modo da inibire umidità da risalita?
    l'idropulitrice per smacchiare il muro è l'ideale..
    poi usando i migliori materiali per idroreppellenza/fondo per la tinteggiatura, non chè per la decorazione verrà un ottimo lavoro..
    p.s assicurati della perfetta stagionatura dell'intonaco di solito 20 0 30 giorni..

  • silver9
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Luglio 2009, alle ore 09:50
    Il muro è nuovo, non sono riuscito a finirlo e mancano le tegole di sopra, quindi ha preso un sacco di pioggia tutto l'inverno, sapevo che si sarebbe mezzo sgretolato ((
    le fondamenta sono normali non mi risulta nessun lavoro particolare (purtroppo). con la bella stagione farò i lavori che mi avete comsigliato grazie buone vacanze

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 29 Agosto 2025 ore 14:47 6
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 29 Agosto 2025 ore 12:04 1
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.449 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI