• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-07-31 09:50:49

Muro di cinta pieno di muffa


Silver9
login
28 Luglio 2009 ore 16:32 6
Il muro di cinta non è ancora terminato, mancano le tegole inclinate. ha preso un sacco di pioggia e si sta sgretolando e è pieno di muffa dallo strano colore verde blu marrone. un consiglio su
come sistemarlo? che prodotti usare? grazie
  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Luglio 2009, alle ore 17:11
    Ma è un muro nuovo o solo ristrutturato? l'umidità e di risalita oppure per esposizione anomala?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Luglio 2009, alle ore 11:48
    In entrambi i casi (muro nuovo o ristrutturato), vigono le previsioni del codice civile in tema di garanzia dell'appaltatore (almeno il 1667 c.c.)

  • silver9
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Luglio 2009, alle ore 16:35
    Il muro è nuovo di zecca, per problemi vari che non sto qui a scrivere non ho potuto terminarlo come si deve e ha preso la pioggia x mesi. adesso che ho intenzione di finirlo vorrei un consiglio su come trattare il cemento che ha preso un brutto colore verde.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Luglio 2009, alle ore 08:35
    è semplice silver,
    una bella idropulizia ad alta pressione e poi procedi con la protezione e la decorazione.
    il colore verde è dovuto alla formazione di alghe dal momento che vi è un sottofondo ricco di acqua.
    puoi inibirle con una soluzione candeggiante.

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Luglio 2009, alle ore 11:14
    Muro nuovo? hai coibentato le fondamenta in modo da inibire umidità da risalita?
    l'idropulitrice per smacchiare il muro è l'ideale..
    poi usando i migliori materiali per idroreppellenza/fondo per la tinteggiatura, non chè per la decorazione verrà un ottimo lavoro..
    p.s assicurati della perfetta stagionatura dell'intonaco di solito 20 0 30 giorni..

  • silver9
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Luglio 2009, alle ore 09:50
    Il muro è nuovo, non sono riuscito a finirlo e mancano le tegole di sopra, quindi ha preso un sacco di pioggia tutto l'inverno, sapevo che si sarebbe mezzo sgretolato ((
    le fondamenta sono normali non mi risulta nessun lavoro particolare (purtroppo). con la bella stagione farò i lavori che mi avete comsigliato grazie buone vacanze

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI