• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-29 19:59:16

Muro contro terra


Plotus
login
29 Aprile 2009 ore 11:56 4
Buongiorno a tutti.
Sto ristrutturando casa e volevo un consiglio.
Ho una scala esterna che porta dall' interrato al giardino. Ora, questa scala è all'interno di due muri. Uno è quello della casa, l'altro è un muro di contenimento terra del giardino al quale la scala porta.
Secondo voi è il caso di isolare in qualche modo il muro di contenimento dall'acqua e dall'umidità?
Nota1:il titolare dell'impresa mi dice di farlo. Io vorrei sapere qualche cosa in più.
Nota2:la scala è parzialmente coperta sul lato superiore da una soletta.
Sperando di essere stato il più chiaro possibile, ringrazio tutti per l'attenzione.
Saluti
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 13:28
    Anche se può sembrare inutile l'impresario le ha dato un ottimo consiglio. io lo isolerei a dovere con l'apposita guaina

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 15:13
    Concordo con termografia.
    meglio farlo subito, diversamente vedresti il muro controterra emettere efflorescenze, sbollarsi con possibili cadute di porzioni di intonaco.

    top-level

  • cangini71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 16:47
    Secondo voi (gli "esperti" del caso), per questo tipo di isolamento è meglio la guaina bituminosa od un cemento osmotico ?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 19:59
    Se impieghi la normale guaina per "tetti" questa durerà ben poco. esistono guaine ben precise per questo tipo di applicazioni e sono in materile plastico bugnato.

    non ho esperienza in campo di cementi osmotici quindi non posso darti un parere.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI