• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-24 18:12:04

Muro con pannelli in siporex: un consiglio, se possibile


Nutopian
login
24 Ottobre 2008 ore 10:39 3
Salve a tutti, questo è il mio primo post... .
Premetto che non sono affatto esperto di edilizia e pertanto vorrei avere, se possibile, un consiglio da qualcuno di voi.
Ho un garage nel quale vorrei suonare con la mia band e mi sto attrezzando per insonorizzarlo al meglio, cercando di non spendere molti soldi. Il problema che vi sottopongo è il seguente e non riguarda il lavoro da fare all'interno, ma verso l'esterno:
vorrei alzare un muro dietro la saracinesca del garage, in modo tale da ostruire la luce dell'ingresso e installarvi poi una sorta di porta, anche posticcia, e farvi passare il tubo del deumidificatore...
Secondo voi, va bene se il muro lo faccio in pannelli di siporex da 10 cm, che sono piuttosto economici? Non mi interessa l'estetica, potrei anche non intonacare a dovere i pannelli, ma usare solo l'apposita colla e la schiuma poliuretanica per rifinire il lavoro. Devo usare dei tondini di ferro per ancorare i pannelli al pavimento?; secondo voi lo spessore è giusto o serve anche la creazione di un'intercapedine?
Per la soluzione della porta di ingresso, invece, cosa mi consigliate?
Grazie mille.
Ciao a tutti.
  • fornello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Ottobre 2008, alle ore 11:17
    Il Siporex è un calcestruzzo cellulare simile al Gasbeton, Ytong ed altri.
    Per avere un buon isolamento acustico deve essere accoppiato sulle due facce con cartongesso e si arriva a 42 dB (1,25+10+1,25).
    Con l'uso di lana minerale arrivi a 56 db (1,25+10+3,5+1,25).

    Se vuoi un consiglio metti dietro la serranda uno o più tendaggi pesanti, ma pesanti bada bene, del tipo di quelli che usano nei cinema, ottieni lo stesso risultato con il minimo sforzo.

  • nutopian
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Ottobre 2008, alle ore 17:20
    Grazie mille per la risposta!
    Se ho capito bene la tenda andrebbe messa subito dietro la serranda e prima del muro in pannelli... Giusto?
    Approfitto per chiederti ancora una cosa.
    Secondo te è possibile realizzare la porta di ingresso del box con lo stesso pannello di siporex, usando quindi per la porta la stessa parte ritagliata nel pannello e rendola infilabile/sfilabile al momento dell'ingresso/uscita?
    E' chiaro che ci vogliono poi delle guarnizioni, qualcosa per foderare le commessure...
    Grazie mille.
    Ciao. :

  • fornello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Ottobre 2008, alle ore 18:12
    Non hai capito!!
    I tendaggi pesanti vanno messi al posto del siporex.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 07 Novembre 2025 ore 18:03 2
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
348.625 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI