• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-18 08:43:18

Muro ballerino...


Anonymous
login
09 Agosto 2007 ore 17:00 13
Ciao a tutti... è il mio primo post e naturalmente ho bisogno di un consiglio.....
Ho costruito un muretto divisorio in sala di queste dimensioni:220 lung. X 145 h X 7,5 p utilizzando blocchi di calcestruzzo cellulare.
Il muro è poggiato solo da un lato ad un altra parete preesistente e pensando alla sola funzione divisoria, lo ho solamente "incollato" alle piastrelle ed al muro (su quest' ultimo ho staccato giusto un pò di intonaco)......
Non sono presenti Top in marmo o legno...
Il mio problema è che, naturalmente, il muro non è molto "stabile";
ad ogni urto oscilla e dopo poco tempo dalla costruzione già presenta crepe nella parte ancorata.
Come posso fare per "incatenarlo", senza abbatterlo e ricostruirlo?
Basterebbe il Top o cos'altro ?
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Agosto 2007, alle ore 09:11
    Nessun consiglio ???

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Agosto 2007, alle ore 09:33
    Prendi delle resine epossidiche per realizzare dei tasselli chimici in ferramenta,

    Fai dei fori almeno N° 03 nella parete dove hai appoggiato il muro uno basso (circa 20cm dal pavimento) uno a mezza altezza, uno a 20cm dalla parte superiore.

    Fai delle scanalature orizzontali, partendo dai fori nella parete, verso muretto costruito per almeno un 70% della lunghezza del muretto,

    insersci dei pezzi di tondino di ferro mm 12 / 14 nei fori, avendo prima inserito le resine epossidiche,

    riempi le scanalature con malta cementizia a base di resine, per ancorare i tondini di ferro all'interno delmuretto,


    ripristina l'intonaco, imbiancatura e il gioco è fatto...

    Buon Lavoro

    Saluti See-Tech

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Agosto 2007, alle ore 16:35
    Innanzi tutto grazie per la risposta,
    poi vorrei chiederti dove posso trovare le resine epossidiche, se queste ultime devono essere usate solo nei fori di "ancoraggio" ed anche un consiglio sulla realizzazione delle scanalature nel muretto per non provocare "demolizioni accidentali"

    Vorrei mostrarti uno schizzo per sapere se ho capito bene ciò che hai spiegato.........ma non riesco ad inserire le immagini direttamente sul forum.

    Ancora grazie per l'aiuto... e la pazienza

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Agosto 2007, alle ore 07:29
    Puoi trovare tutto presso un magazzino vendita materiali per edilizia....
    Le resine epossidiche per tassello chimico solo nei fori per fermare i tondini di ferro, per riempire malta cementizia a base di resine per esempio umafix.
    Per le scanalature, sò che non è facile ma purtroppo...

    Saluti See-Tech

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Agosto 2007, alle ore 08:16
    Altre due soluzioni oltre a quella che ti ha già dato SEE-TECH

    Se la parete a cui è appoggiato il muretto è accessibile dal lato opposto, puoi forare con una punta lunga, diciamo almeno 20-30 cm ed inserire tondino e resina direttamente dal foro.

    In alternativa si potrebbero annegare degli angolari metallici a L sui due lati del muretto e nella parete di appoggio.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Agosto 2007, alle ore 12:34
    X SEE-TECH
    Ancora grazie x i consigli ....

    X Dendro
    Grazie mille anche a te....
    Purtroppo la parete d'appoggio non è accessibile dal lato opposto....
    Per quanto riguarda gli angolari,li ritieni sufficienti o correrei il rischio di flessione comunque (anche se minore) con conseguenti crepe?
    Di che dimensioni e tipo dovrebbero essere? Come andrebbero "fissati" alle pareti?

    Lo so... sono pesante...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Agosto 2007, alle ore 12:52
    Assai complesso il problema... perche non lo butti giu e lo rifai in cartongesso? ciao tennison

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Agosto 2007, alle ore 13:20
    Angolari metallici da 10 - 15 cm da annegare nella muratura.

    Certo che su 2 m di muro, libero nella parte alta, e non vincolato in basso, in questo modo puoi evitare che si ribalti, ma non credo che riuscirai ad eliminare le crepe.

    Ma mi sfugge una cosa, rileggendo il tuo primo post: il muro è lungo 220, alto 145 e profondo 75 cm ? Cioè è a "L" ? con i lati della "L" da 220 e 75 cm ?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Agosto 2007, alle ore 14:06
    X tennison
    E' proprio quello che vorrei evitare........

    X Dendro

    No,no... è stato un mio errore, si tratta di un semplice muretto divisorio la cui profondità è di 7,5 cm

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Agosto 2007, alle ore 15:19

    No,no... è stato un mio errore, si tratta di un semplice muretto divisorio la cui profondità è di 7,5 cm

    ... mi pareva ... il fatto è che stavo per proporti proprio di creare una "L" per dare stabilità al muretto ... poi ho visto le misure indicate e mi è sorto il dubbio

    ... per cui l'idea della "L" potrebbe esere un'ipotesi

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Settembre 2007, alle ore 23:16


    ... per cui l'idea della "L" potrebbe esere un'ipotesi

    E' un' idea,ma,come alternativa potrebbe essere risolutivo "completare" il muro fino al soffitto ?
    Nell' eventualità, quali accorgimenti dovrei prendere?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Settembre 2007, alle ore 17:48
    Nessun consiglio ?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Settembre 2007, alle ore 08:43
    Aiutatemiiiiii !!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI