Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ciao allora direi che per un intervento più preciso sia nella tromba interna della scala o della parete esterna, sarebbe secondo me il caso di far eseguire una termografia da un tecnico.“Innanzitutto grazie per le risposte. Vorrei capire meglio come aumentare il calore, perché è esattamente il ponte termico che vorremmo andare a eliminare. Voi suggerite di riscaldare la scala, ma come? La ventilazione è costante perché lasciamo la micro ventilazione con la finestra e arieggiamo spesso (quando le temperature lo permettono: siamo nel bel mezzo della pianura padana, quindi l'umidità è frequente).”
Allora in bocca al lupo!“Grazie. In effetti abbiamo sentito il parere di un paio di tecnico (nessuno però ha effettuato una termografia) e alla fine abbiamo optato per la pittura ionizzante Biotech Ulkerfarbe: il suo compito sarà quello di termoregolare l'ambiente (quello che percipiamo in questo momento è al tatto un maggiore calore rispetto ad altre pareti). Vedremo come va quest'inverno.”
Ciao sono nuovo nel forum e vorrei esporre il mio problema io vorrei isolare il mio sottotetto non abitabile di circa 80m2 ad uso magazzino.Nel sottotetto sono presenti dei... |
Salve. Vorrei sapere quanto mi costerebbe levare la vernice da tutti i muri e farne mettere dell'altra a prova di umidità e muffa. Grazie mille a chi mi aiuterà... |
Buongiorno a tutti!In questi giorni mi sono (finalmente) ad agire sulla muffa che insiste ad apparire su un angolo di casa mia.Più precisamente è un angolo rivolto a... |
Buongiorno a tutti,Volevo chiedere un parere in merito alla qualità di coibentazione di un muro per un' abitazione costruita nel 2010 composta con 26 cm bimattone 10cm... |
Buonasera, ho un terrazzo che anni fa è stato verandato.Ora vorrei isolarlo internamente per renderlo più fruibile, avendo installato anche un termosifone.Ho... |
Notizie che trattano Muffa vani scala che potrebbero interessarti
|
Una soluzione definitiva per la muffa sulle paretiFai da te Muratura - La muffa è uno dei nemici invisibili per la nostra salute e ce la possiamo ritrovare in casa per vari motivi. Come eliminarla? Un prodotto specifico è la soluzione |
Connettori a taglio termico tra balcone e solettaIsolamento termico - I connettori a taglio termico servono ad evitare la formazione di ponti termici tra il balcone e la soletta dell'edificio. |
Umidità da condensa: cause e rimediRisanamento umidità - L'umidità da condensa è dovuta alla scarsa traspirazione dei muri e/o all'insufficiente ventilazione, e si manifesta con infestazioni di muffe sulle pareti. |
Pittura termica anticondensa: che cos'è e come funzionaPittura e decorazioni - Un modo per proteggere la nostra casa dalla formazione di muffa è la pittura termica anticondensa che grazie alla presenza di microsfere riduce lo scambio termico |
In che modo eliminare per sempre la muffa sui muriRisanamento umidità - Le infestazioni di muffa sulle pareti delle abitazioni sono molto dannose per la salute umana, e perciò vanno rimosse subito con rimedi efficaci e definitivi |
Lana Vetro e Materiali IsolantiProgettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro. |
Soluzioni per problemi di condensa superficialeRistrutturare Casa - La ventilazione meccanica controllata permette di aerare i locali evitando la formazione di condensa e muffe sulle pareti interne. |
Isolamento termico in sughero per pareti interneIsolamento termico - Caratteristiche e vantaggi del sughero, un materiale ecologico ed innovativo utilizzato nell'ambito dell'edilizia sostenibile come isolamento per pareti interne |
Come risolvere il problema dell'umidità in casaIsolamento termico - Muffa provocata da un elevato tasso di umidità: tutte le prevenzioni e le soluzioni di un problema che attanaglia le murature sia interne che esterne degli edifici |
REGISTRATI COME UTENTE 343.587 Utenti Registrati |