• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2004-08-10 11:43:19

Muffa sulle pareti - 1035


Montellino
login
26 Luglio 2004 ore 11:59 8
Salve a tutti,
abito in un appartamento al piano terra e a seguito di una rottura di un tubo nell'appartamento sopra il mio si ono formate delle macchie di muffa giallastre sul soffitto e sulle pareti. Ho aspettato che gli inquilini di sopra risolvessero il problema e che le macchie di muffa si asciugassero e poi ho iniziato a scartavetrare il tutto per poi passarci sopra un prodotto specifico per la rimozione della muffa. Queste macchie però rimangono e provando a coprirle con la vernice con più mani le macchie si vedonocomunque e la vernice non attacca bene, in alcuni punti scoppia. Cosa posso fare?
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Luglio 2004, alle ore 09:48
    Prima della vernice metti un fissativo
    e usa vernice specifica anti-muffa
    dovrebbe andare

  • montellino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Luglio 2004, alle ore 10:14
    Fatto, dopo che la prima volta mi è scoppiata la vernice ho riscartavetrato tutto a vergine, ci ho passato uno spray antimuffa più volte, poi anche della candeggina, ho fatto asciufare tutto e ci ho passato il fissativo. Dopo diche ho dato due mani di vernice aggiungendoci anche un prodotto antimuffa nella vernice stessa, ma in alcuni punti la vernice sta scoppiando nuovamente. Credo che a questo punto il muro sia ancora umido e devo asciugarlo in qualche modo...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Luglio 2004, alle ore 16:51
    Credo che questo sia uno dei casi in cui il 'fai da te' costa più di un operaio specializzato...

  • montellino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Luglio 2004, alle ore 09:23
    Ieri ho staccato i pezzetti di vernice scoppiata e ci ho ripassat sopra dopo aver dato una leggera mano di scartavetrata e pare che vada... incorcio le dita...

  • lucio.pasi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Agosto 2004, alle ore 10:34
    Scusa la domanda, ma le macchie sono di muffa, e quindi formate da piccoli pallini verde scuro, o di umidità e sali, quindi con un alone giallastro continuo?

    Prima di agire devi individuare bene la causa, poichè le soluzioni nei due casi sono radicalmente diverse.

    Fammi sapere.

  • montellino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Agosto 2004, alle ore 10:49
    Le macchie erano di entrambi le tipologie, prevalentemente però erano giallastre continue..
    Comunque alla fine ho riportato a vergine il muro trattandolo più volte con lo spray antimuffa prima e con candeggina poi. Alla fine ci ho piazzato davanti un ventilatore per un pò di tempo per far si che la macchia si asciucasse e poi ho stuccato, scartavetrato, ripassato l'aggrappante e la vernice aggiungendoci un prodotto antimuffa.
    Sembra che così abbia risolto il problema perché dopo la seconda mano di vernice le macchie non si vedono quasi per niente se non in alcuni tratti dove non ho agito in maniera approfondita visto che li ci sono le mensole che lo nascondono. La mia paura e che prima ho poi il problema possa riemergere anche se a un paio di settimane dai lavori sembra essere tutto tranquillo...

  • lucio.pasi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Agosto 2004, alle ore 10:58
    Bene, se la perdita è stata rimossa non dovresti avere più problemi. Buona fortuna.

  • montellino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Agosto 2004, alle ore 11:43
    Si, la perdita era stata rimossa qualche mese prima e avevo aspettato per far si che l'umidita si asciugasse da sola anche se era una bella macchia e mi ha fatto sudare parecchio...

    Grazie e buona fortuna anche a te!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:31 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari integrati nel carport fotovoltaico prevedono una resistenza agli agenti atmosferici tale da evitare la delaminazione dei moduli?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
348.203 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI