• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-08-27 13:50:54

Muffa: pittura traspirante o termoisolante


Leonardocazzaro
login
01 Agosto 2013 ore 15:22 4
Ho un problema che affligge la mia casa da qualche anno: nella stanza da letto posta a nord, nell'angolo in alto è presente della muffa, accompagnata da condensa.

Ho letto svariati articoli ma mi rimane un dubbio: vorrei capire quale pittura sia più efficace tra quella traspirante e quella termoisolante per il problema della muffa.

Grazie a tutti

Leonardo
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Agosto 2013, alle ore 09:03
    Buongiorno, il quesito è sempre attuale, invito gli esperti del forum ad intervenire.

  • lorecipo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Agosto 2013, alle ore 15:14
    Ma chi interviene?
    non c'e nessuno

    ogni topic ha al massimo una risposta

    dai una mano con un antimuffa
    poi un fissativo acrilico
    poi una pittura termoisolante che non termoisolera' pero' ha un buon potere antimuffa

  • longalonga
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Agosto 2013, alle ore 14:26
    Ma chi interviene?
    non c'e nessuno

    ogni topic ha al massimo una risposta

    dai una mano con un antimuffa
    poi un fissativo acrilico
    poi una pittura termoisolante che non termoisolera' pero' ha un buon potere antimuffa


    il problema va valutato in sito in quanto è possibile che la vernice sebbene possa agire in modo positivo contro la muffa possa essere totalmente inutile dal punto di vista della condensa.
    spesso molti problemi si risolvono con un adeguato sistema di ventilazione meccanico

    in che zona sei ?

    -termografia-

  • bonilaurienrico
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Agosto 2013, alle ore 13:50
    Sono d'accordo con l'ultimo commento: nessuna pittura ti risolverà il problema in modo definitivo. Possono venderti la pittura antimuffa, quella termoisolante e quella che ti fa vincere la lotteria, ma non risolvono il problema.

    I casi sono due: o isoli in modo corretto il noto (molto meglio se dall'esterno), o porti via l'umidità interna aumentando la ventilazione (manuale o meccanica).

    Enrico

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.429 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI