• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-08-27 13:50:54

Muffa: pittura traspirante o termoisolante


Leonardocazzaro
login
01 Agosto 2013 ore 15:22 4
Ho un problema che affligge la mia casa da qualche anno: nella stanza da letto posta a nord, nell'angolo in alto è presente della muffa, accompagnata da condensa.

Ho letto svariati articoli ma mi rimane un dubbio: vorrei capire quale pittura sia più efficace tra quella traspirante e quella termoisolante per il problema della muffa.

Grazie a tutti

Leonardo
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Agosto 2013, alle ore 09:03
    Buongiorno, il quesito è sempre attuale, invito gli esperti del forum ad intervenire.

  • lorecipo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Agosto 2013, alle ore 15:14
    Ma chi interviene?
    non c'e nessuno

    ogni topic ha al massimo una risposta

    dai una mano con un antimuffa
    poi un fissativo acrilico
    poi una pittura termoisolante che non termoisolera' pero' ha un buon potere antimuffa

  • longalonga
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Agosto 2013, alle ore 14:26
    Ma chi interviene?
    non c'e nessuno

    ogni topic ha al massimo una risposta

    dai una mano con un antimuffa
    poi un fissativo acrilico
    poi una pittura termoisolante che non termoisolera' pero' ha un buon potere antimuffa


    il problema va valutato in sito in quanto è possibile che la vernice sebbene possa agire in modo positivo contro la muffa possa essere totalmente inutile dal punto di vista della condensa.
    spesso molti problemi si risolvono con un adeguato sistema di ventilazione meccanico

    in che zona sei ?

    -termografia-

  • bonilaurienrico
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Agosto 2013, alle ore 13:50
    Sono d'accordo con l'ultimo commento: nessuna pittura ti risolverà il problema in modo definitivo. Possono venderti la pittura antimuffa, quella termoisolante e quella che ti fa vincere la lotteria, ma non risolvono il problema.

    I casi sono due: o isoli in modo corretto il noto (molto meglio se dall'esterno), o porti via l'umidità interna aumentando la ventilazione (manuale o meccanica).

    Enrico

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
348.605 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI