• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-12 17:47:34

Muffa nell'appartamneto


Anonymous
login
03 Marzo 2007 ore 11:20 8
Nella casa acquistata già ristrutturata mi esce muffa da tutte le pareti, muffe di tutti i tipi : verdi, gialle, a punti neri ...
ogni anno do la pittura ma d'inverno si riempie sempre di macchie.
in camera del bambino ci sono due striscie di muffa di 2 metri per 15 cm che sembrano due travi.
nella matrimoniale ci sono le parti alte piene ed anche in soggiorno e cucina, in alcuni punti come dietro al divano ci sono delle macchie di 60cm
il bagno è na roba spaventosa.
una-due volte al mese passo con la candeggina mescolata con acqua, ma se aspetto più di un mese c'è un espansione incredibile di queste muffe. pare quasi che il mio appartamento sia un ambiente di vita ideale per questi microorganismi.

ho provato a prendere un deumidificatore e non ho ottenuto un granché.
alcuni amici mi hanno detto che il problema sono le controfinestre e quest'anno abbiamo iniziato a tenerle più aperte, addirittura lasciamo aperte le finestre a ribalta abbassando le tapparelle e lasciando acceso il riscaldamento.

quest'anno volevo far dare una tempra speciale da un pittore che dice dovrebbe isolare un po' di più.

ho sentito parlare del cappotto oppure di fare dei fori con la resina ...

che mi consigliate ?
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2007, alle ore 11:44
    Che tipo di riscaldamento usi?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2007, alle ore 11:55
    A metano.

    ho i termosifoni incastonati nel muro.

    il riscaldamento varia di giorno dai 18° ai 21°. di notte scende sui 16-17°.

    il mio vicino aveva un problema simile, ma ridotto rispetto al mio ed installando una stufa a pellet ha risolto il problema.

    peccato che io non ho lo spazio fisico per mettere una stufa, visto che l'app.to è di 70mq e completamente arredato.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2007, alle ore 12:15
    A metano.
    ho i termosifoni incastonati nel muro.
    il riscaldamento varia di giorno dai 18° ai 21°. di notte scende sui 16-17°.
    il mio vicino aveva un problema simile, ma ridotto rispetto al mio ed installando una stufa a pellet ha risolto il problema.
    peccato che io non ho lo spazio fisico per mettere una stufa, visto che l'app.to è di 70mq e completamente arredato.
    Lui ha risolto perché sicuramente è una stufa ad aria calda.
    Se il tuo problema è solo invernale, cioè se tu pitturi a maggio ed a settembre la muffa non ti è apparsa, dipende appunto dalla tipologia di riscaldamento.
    A questo punto devi sicuramente ventilare.
    O sostituisci i termosifoni con ventilconvettori o ti organizzi un sistema per ventilare i termosifoni che hai.
    Un saluto

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2007, alle ore 12:50
    Mi hai dato una bella idea.

    grazie.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Marzo 2007, alle ore 16:30
    Io ti consiglio di pitturare casa con un anticondensa , io lo provata a casa di un amico per il soffitto della camera da letto e sono passatoi 2 anni e non e uscito piu niente.....

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Marzo 2007, alle ore 18:55
    Io ti consiglio di pitturare casa con un anticondensa , io lo provata a casa di un amico per il soffitto della camera da letto e sono passatoi 2 anni e non e uscito piu niente.....

    Mi sai indicare i prodotti che hai usato ?

    A me avevano anche indicato di usare la pittura termica con fibre di vetro.

    Grazie,
    Ciao.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Marzo 2007, alle ore 06:49
    Il nome adesso non me lo ricordo se vUOI posso sentire la persona che me la venduta , se la puo anche spedire? COMUNQUE L' ANTICONDENSA A DELLE MICROSFERE ALL'INTERNO....

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Marzo 2007, alle ore 17:47
    Il nome adesso non me lo ricordo se vUOI posso sentire la persona che me la venduta , se la puo anche spedire? COMUNQUE L' ANTICONDENSA A DELLE MICROSFERE ALL'INTERNO....

    Se puoi mi faresti un picere ...
    ... naturalmente non andare apposta, se hai l'occasione

    se la puo anche spedire
    Vedo prima se la trovo in zona ...


    Grazie,
    Ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI