• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-22 08:47:20

Muffa nel vano doccia


Vpensabene
login
21 Febbraio 2011 ore 19:19 2
Ciao a tutti, vorrei esporvi il problema sperando che qualcuno mi possa aiutare. Nel bagno di casa mia che ha una dimensione di:
Larghezza mt. 1,20;
Lunghezza mt. 3,00 ( Con una finestra a battente );
Altezza tetto mt. 2,80;
abbiamo ricavato un vano doccia completamente in muratura, da mt. 0,80 X 0,80 X h. 2,20.
Dopo ogni doccia, le mattonelle dell'intero bagno sembrano bagnate ( la doccia la facciamo con la finestra chiusa per il freddo) e dopo pochi mesi, come si vede dall'ultima foto del file, puntualmente nel tetto della doccia compare muffa e la pittura si gonfia in più punti. Premesso che abbiamo già effettuato più volte lavori di tinteggiatura con vernici antimuffa vedi "Boero" oggi mi ritrovo sempre con lo stesso problema.
Volevo sapere se secondo voi inserire un aspiratore della ditta Vortice modello Quadro al tetto della mia doccia, potrebbe essere una soluzione, oppure cosa potrei fare?
Vorrei risolvere il problema una volta per tutte.
Grazie
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 21 Febbraio 2011, alle ore 19:35
    Un aspiratore con sfogo esterno è d'obbligo.

    Andrà tenuto sempre acceso anche dopo la doccia in alternativa all' apertura della finestra

    La pittura del soffitto dovrà essere completamente impermeabile all' acqua e al vapore acqueo ma prima dovrai lasciare asciugare la zona sottostante

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Febbraio 2011, alle ore 08:47
    Esistono vernici antimuffa a permanenza attiva che possono benissimamente essere applicate anche su supporti umidi senza sbollare, essendo permeabili al vapore pur rimanendo impermeabili.
    è ovvio che ove si forma muffa il supporto è sempre umido, a volte addirittura saturo!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI