Mi interessa il piano legale.. Mio zio è in affitto da anni in un attico dell'inpdap ora passato all'inps in 30 anni non hanno mai fatto ristrutturazioni ma hanno curato solo le emergenze e non vi dico come. Circa 3 anni fà hanno messo tutto gli appartamenti in vendita e ovviamente chi prima e chi dopo hanno acquistato cercando di scalare sul costo dell'immobile. Per mio zio le pratiche sono ancora in sospeso ma ultimamente hanno ripristinato una parte del palazzo facendo l'intonaco nuovo all'abitazione vicina ops attico vicino con pitturazione eccetera. Legalmente come posso agire ? da mio zio non hanno toccato nulla e a momenti piove dentro casa e l'umido è mostruoso. Si può trattare sul prezzo d'acquisto ok ma se uno volesse fare causa ? la protezione esterna e quindi facciata condominiale o tetto spetta al condominio ?“Buongiorno, sul piano legale, Le posso confermare che il vizio (o meglio, grave difetto) denunciato, ai sensi dell'art. 1669 c.c., è coperto da garanzia decennale. Nel Suo caso, dovrebbe inviare una denuncia dettagliata ad appaltatore e direttore lavori, oltre all'eventuale estensore della relazione ex L. 10/91, e, in caso di riscontro negativo, agire in giudizio entro l'anno.”
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità... |
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,... |
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per... |
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa... |
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso... |