Mi interessa il piano legale.. Mio zio è in affitto da anni in un attico dell'inpdap ora passato all'inps in 30 anni non hanno mai fatto ristrutturazioni ma hanno curato solo le emergenze e non vi dico come. Circa 3 anni fà hanno messo tutto gli appartamenti in vendita e ovviamente chi prima e chi dopo hanno acquistato cercando di scalare sul costo dell'immobile. Per mio zio le pratiche sono ancora in sospeso ma ultimamente hanno ripristinato una parte del palazzo facendo l'intonaco nuovo all'abitazione vicina ops attico vicino con pitturazione eccetera. Legalmente come posso agire ? da mio zio non hanno toccato nulla e a momenti piove dentro casa e l'umido è mostruoso. Si può trattare sul prezzo d'acquisto ok ma se uno volesse fare causa ? la protezione esterna e quindi facciata condominiale o tetto spetta al condominio ?“Buongiorno, sul piano legale, Le posso confermare che il vizio (o meglio, grave difetto) denunciato, ai sensi dell'art. 1669 c.c., è coperto da garanzia decennale. Nel Suo caso, dovrebbe inviare una denuncia dettagliata ad appaltatore e direttore lavori, oltre all'eventuale estensore della relazione ex L. 10/91, e, in caso di riscontro negativo, agire in giudizio entro l'anno.”
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi... |
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?... |
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?... |
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in... |
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una... |