• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-11-30 20:32:52

Muffa fughe piastrelle, soluzione con resina?


Sarto
login
20 Novembre 2012 ore 10:39 4
Salve a tutti.
Ho un piccolo bagno cieco (3x1.50mt) dove è presente una vasca con box doccia sopravasca.
Sulle pareti interne al box, continua a formarsi della muffa nelle fughe nonostante una continua manutenzione e rifugatura.

Secondo voi, se utilizzassi una copertura in resina risolverei questo mio problema?

Inoltre, avendo circa 15 anni, quale tipologia di sopravasca potrei utilizzare per evitare la continua formazione di muffa sulle zone siliconate?

Ringrazio in anticipo tutti.
  • marco-filachim
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Novembre 2012, alle ore 08:16
    Ciao, io lavoro per Fila Industria Chimica e vorrei consigliarti il nostro sistema antimuffa che permette di eliminare completamente la muffa (detergente FILAACTIVE1), sanificando l'ambiente, e proteggere la parete affinchè la muffa non si riformi (FILAACTIVE2)!
    www.filachim.com

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 27 Novembre 2012, alle ore 11:42
    La muffa si verifica perché le attuali fughe rimangono bagnate assorbendo acqua
    per un tempo sufficiente a creare un ambiente ideale alla loro formazione.

    le soluzioni possono essere due

    usare un trattamento sanificante ed impregnate che impedisca l'assorbimento dell' acqua, rifare tutti in resina

    attenzione va posta se una parete o angolo della doccia corrisponde ad una parete esterna della casa, in tal caso visto il possibile poco isolamento può essere necessario valutare altre soluzioni

  • ruzzoco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Novembre 2012, alle ore 17:20
    Salve a tutti,
    Sono un rappresentante di una marca spagnola in forte espansione e leader della impermeabilizzazione d'ambienti chiamata Gurù ( www.estilguru.com ). Ha inventato e brevettato una nuova guaina impermeabilizzante chiamata "Water-Stop" ma sopratutto ha brevettato un nuovo sistema per impermeabilizzare il piatto doccia, ossia il sifone di scarico con la guaina di 2x2 mt inclusa, in maniera tale che si impermeabilizzi il piano doccia e le pareti.

    Aikit
    http://lotengoplus.com/ebay/aikit/resize_ebay/resize_003.jpg

    http://lotengoplus.com/ebay/aikit/resize_ebay/resize_001.jpg

    Aikit Plus
    http://lotengoplus.com/ebay/aikit_plus/resize_ebay/resize_001.jpg

    http://lotengoplus.com/ebay/aikit_plus/resize_ebay/resize_002.jpg

    Questa è la guaina "Water-Stop"

    http://lotengoplus.com/ebay/guaina/resize/imagine_001.jpg

    http://lotengoplus.com/ebay/guaina/resize/imagine_002.jpg

    http://lotengoplus.com/ebay/guaina/resize/imagine_003.jpg



    Per maggiori informazioni visitate il sito della Gurù oppure su www.lotengoplus.com ( purtroppo ancora in spagnolo ) c'è la vera e propria vendita diretta.

    Saluti, Alessandro ( [email protected] )

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Novembre 2012, alle ore 20:32
    Buonasera, quale sarebbe la garanzia contrattuale offerta?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI