menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2007-01-24 15:56:46

Muffa e ...pidocchi??!


Esaurita
login
24 Gennaio 2007 ore 14:08 1
Aiutooooo!!!
la mia casa è stata costruita ca 20 anni fa,è a ridosso di una montagna calcarea, lo scorso aprile è stata ristrutturata e tinteggiata in fretta e furia, i lavori sono stati fatti anche con tempo pessimo, umido e piovoso, i muri non si asciugavano mai! dentro lo studio (senza finestra) ho lasciato una parete di roccia senza intercapedine.La casa purtroppo non è molto luminosa, la parete a ridosso della montagna è ovviamente priva di finestre, lì c'è il suddetto studio e un corridoio che porta al bagno dove c'è una piccola finestra. La cucina non ha finestre ma è un ambiente unico con il salotto dove c'è una finestra ed il portoncino di casa la cui parte superiore si può aprire.
C'è un altro piccolo bagno senza finestra, solo areatore, poi 2 camere: la più piccola con una finestra, la più grande con porta-finestra e finestra grande.
Apro le finestre tutte le mattine, cerco di asciugare la condensa che cola dalle finestre e dal portoncino, ma la muffa si è insinuata su tutte le pareti, specialmente quelle dello studio!
tutte le finestre sono contornate dalla muffa verde-grigiastra,e non è finita!!quel che è più grave è che mi sono accorta di alcuni animaletti biancastri tipo pidocchi che vagano sui muri della mia casa e sono molto più concentrati nei punti più attaccati dalla muffa!!!Ho un bambino piccolo e sono molto preoccupata, ho provato con un comune antimuffa spry che non ha dato risultati, ho usato anche la comune candeggina ma...niente!!
sapete darmi un consiglio? cosa mi dite degli animaletti? mai sentito di pidocchi della muffa?
aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Gennaio 2007, alle ore 15:56
    Chiama l'esorcista !!! :twisted:



    Scherzo!
    So bene cosa vuol dire essere soffocati dalla muffa.
    Il problema e' che siamo in inverno e che quindi ritengo saggio rimandare tutte le operazioni di risanamento profondo quandole giornate saranno piu' calde e i muri saranno asciutti.
    Nel frattempo ti consiglio di pulire le pareti con gli spray a base di cloro (leggi varecchina).
    Sicuramente avrai una energica azione disinfettante anche con gli animaletti.
    Se hai gli infissi in allumino allora puoi spruzzarli con lo spray senza problemi cercando di irrorare anche le parti non a vista (nei limiti).
    Un altra cosa che puoi fare sempre adesso, e' installare degli aspiratori o a muro o a vetro: un deumidificatore non serve a nulla.
    Io ne avevo uno nella vecchia casa acceso perennemente ma oltre a produrre decine di litro di acqua distillata (ottima per il ferro da stiro), l'umidita' non calava assolutamente!
    Invece degli aspiratori accesi ciclicamente sono una soluzione valida.
    Magari collegati a dei timer in modo che si accendano anche quando non c'e' nessuno in casa.
    Ti ricordo che la muffa e' costituita da spore fungine e come tali ti sconsiglio di strofinare il muro asciutto con uno straccio, poiche' manderesti in giro le spore appunto che poi attecchirebbero da qualche altra parte.
    La zona va sempre inumidita prima magari con una soluzione di acqua e varecchina e poi pulita con una spugna bagnata.
    Momentaneamente per limitare i danni ti consiglio cio'.
    Tentar non nuoce.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI