menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
2008-04-13 16:06:53

Muffa...


Anonymous
login
01 Aprile 2008 ore 08:15 8
Nella mia casa nuova ho qualche problemino di muffa nel seminterrato.
Probabilmente (almeno me lo auguro!) è dovuta ad umidità residua nel massetto del pavimento, che è stato piastrellato senza che fosse perfettamente asciutto. Ora, a distanza di qualche mese, in alcuni punti c'è ancora un alone di umidità di risalita sull'intonaco delle pareti, per 15/20 cm d'altezza. E adesso ho scoperto che sta spuntando muffa in giro sul battiscopa! Non parlo di macchie nere sul muro, ma proprio di una fioritura di ciuffetti e batuffoli schifosi sullo zoccolino...
Questo si nota soprattutto in una cantina dove non c'è finestra e nemmeno riscaldamento, rivolta a est. Le pareti esterne sono di cemento armato impermeabilizzato all'esterno con guaina e intonacato all'interno.
Ora le domande:
Come pulisco la schifezza? Ci sono prodotti specifici? Spruzzo candeggina? Strofino con la spugnetta?
E una volta pulito, cosa posso fare per far asciugare in fretta i localil? Stufetta elettrica per riscaldare? Deumidificatore?
Aiuto!
  • pittore(mi)
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Aprile 2008, alle ore 20:00
    Ciao, per pulire la muffa ti consiglio di prendere dell'ammoniaca mischiata con dell'acqua e spruzzargliela sopra. lasciala qualche minuto e poi con una spugna la sfreghi via.Se no sul mercato ci sono prodotti specifici per ogni tipo di muffa. Per l'asciugatura meglio un deumidificatore che assorbe l'umidità.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Aprile 2008, alle ore 11:31
    Salve zelig,

    nel tuo caso non sono muffe ma sali affioranti.
    si vede che detto muro pesca umidità dalle fondamenta o forse è una parete addossata al terrapieno.
    le muffe sono un'altra cosa, sono macchie nerastre, nel tuo caso sono efflorescenze.
    non risolvi con trattamenti superficiali, ma con appositi sistemi per umidità da risalita, umidità da condensazione o umidità di controspinta.
    si presentano per caso così?


    top-level

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Aprile 2008, alle ore 07:08
    Si presenta così...



    Preciso che questo è il punto peggiore, nelle altre zone ce n'è di meno. In un solo punto dove c'era roba appoggiata al muro si sono anche formate alcune macchie nere sul muro stesso.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Aprile 2008, alle ore 09:53
    Sono sicuramente sali da umidità di risalita.
    lo si nota anche dall'onda umida alle spalle del sale.
    presto continuerà a salire e gran parte della muratura ne sarà invasa.
    la mancanza di ventilazione (dove avevi il cartone) ha creato anche le muffe (le macchie nere).

    top-level

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Aprile 2008, alle ore 12:53
    Beh, mi auguro che la cosa non sia davvero così grave!
    D'altra parte, come dicevo, in quella zona c'era un po' d'umidità residua e spero che una volta asciugata quella (magari con qualche "aiutino") la situazione si normalizzi. In questi giorni sto cercando di ventilare il più possibile e mi sembra già che l'umidità sul muro si stia riducendo. Speriamo bene...
    Ma per pulire quel tipo di efflorescenze va bene lo stesso l'ammoniaca come mi suggerivano sopra?

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Aprile 2008, alle ore 13:22
    Vedi zelig,
    non è umidità residua. lo "leggo" dalle "ondate" dedotte dalla foto che hai pubblicato. questo è segno di invasioni umide successive, forse dovute a piogge.
    per pulire basta anche una spazzola, ma la pittura è destinata a sbollarsi.
    speriamo non risalga su altre porzioni di muratura asciutta.
    se hai problemi contattami.

    top-level

  • arkantos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Aprile 2008, alle ore 10:12
    Ciao mi allaccio alla discussione, perché anchio ho segni di umidità, ma
    quella che si è formata negli angoli dei muri di casa è proprio muffa e guarda caso si è formata nei muri che sono esposti e che non confinano.

    Ieri ha provato a pulire con un prodotto a base di candeggina antimuffa, per la pulizia del bagno e della cucina, sull'etichetta diceva anche di spruzzarlo su altre superfici, il problema è che strofinando un po' la muffa viene via, ma lo strato di pittura che ho dato su 5 anni fà viene via.

    E' normale o mi consigliate solo ammoniaca?
    Ah io avevo dato su un'idropittura traspirante.

    Ciao e grazie

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Aprile 2008, alle ore 16:06
    La tua è muffa derivante da umidità da condensazione arkantos,
    non risolvi con candeggina, ma procedere con isolamento termico della parete interessata.

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 13 Gennaio 2025 ore 10:15 3
Img robertomor
Buongiorno e buon anno a tutti.Come si vede nella foto allegata, nel balcone del primo piano si forma una produzione di "sale" (efflorescenze saline) che mi sta creando diversi...
robertomor 09 Gennaio 2025 ore 14:31 6
Img gabriella fabiano
Salve a tutti!!!!Abbiamo comprato da poco casa e volevo far tornare pulito il lavello della cucina, è in marmo crema e presenta macchie nere, non so se sia muffa o cosa!!...
gabriella fabiano 07 Gennaio 2025 ore 15:51 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 02 Gennaio 2025 ore 18:46 2
347.771 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI