• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-21 19:35:18

Mosaico bisazza


Lullabi@libero
login
21 Settembre 2007 ore 08:29 9
Vorrei cortesemente un consiglio. Ho ristrutturato un appartamento dove in ogni stanza ho avuto un problema per essermi affidata ad una ditta poco seria. Problema maggiore è il bagno. Mi hanno piastrellato una parete dove sotto c'è la vasca ed in mezzo la finestra con un mosaico di bisazza, il problema è che non essendo capaci, il lavoro è venuto malissimo. Non hanno pulito subito la stuccatura e lo stucco si è seccato e non si toglie più perché è diventato tipo marmoreo. Il risultato è pessimo perché oltre al fatto che sembra un cotto e non un mosaico in vetro, non essendo capaci a tagliare le mattonelline da 2 cm cadauna negli angoli hanno fatto un disastro. Morale della favola mi hanno offerto di rifarlo ma montando sopra altro mosaico perché togliere quello già montato vorrebbe dire rompere tutto il bagno per togliere anche la vasca. Vi chiedo perché disperata secondo voi è un lavoro che si fa, cioè attaccare mattonelle su mattonelle? Il risultato potrebbe essere soddisfacente? Urge un consiglio.perché credo di non avere scelta. Grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 11:31
    Non è di facile soluzione,potresti togliere il mosaico solo negli angoli e rifarlo ,lavoretto da certosino ma possibile,adesso va visto se vanno tagliate tutte e due le mattonelle dell'angolo o basta una sola,lo stucco devi armarti di santa paziensa,acido tamponato per allentarlo un attimo e una spatolina ,meglio in plasica,grattare grattare grattare

  • lullabi@libero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 12:20
    Lo stucco non è stato possibile toglierlo con niente, ci hanno provato in tutti i modi. Il problema quindi è che le mattonelline sono quasi tutti coperte dallo stucco, i tagli delle stesse non sono stati fatti bene per cui negli angoli il risultato è inguardabile mi hanno quindi proposto per non togliere la vasca di rincollare su il mosaico in maniera da far combaciare meglio dove sono gli angoli ed in quel modo stuccare senza lasciare traccia. Quello che mi chiedo è se è un lavoro possibile incollare una piastrella sull'altra, non vorrei per fare meglio alla fine trovarmi qualcosa di peggiore di quello che è oggi.

  • sugarfree
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 12:30
    Con quello che costa il mosaico Bisazza, io non accetterei mai una cosa raffazzonata.
    Se l?impresa a cui ti sei affidata è composta da incompetenti non sei tu che ci devi rimettere.
    Io, al tuo posto, pretenderei di rifare tutto, oppure mi rifiuterei di pagare il rifacimento del bagno.
    Tutto quello che ti hanno proposto è un palliativo.
    Ci sono operai che lavorano benissimo, non capisco perché tu ti debba accontentare

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 12:38
    Sono daccordo con zucchero,anzi fai una cosa ,chiama la ditta fagli presente che ho sistemano tutto rifacendo da capo il lavoro o non solo non li paghi ma ci sono anche i danni subiti .
    Che stucco hanno usato?perche devi togliere la vasca?
    Capisci perche la ditta del mosaico prende oltre 70? al mq per l'installazione del detto?con la pretesa che il muro sia finito ed intonacato a civile altrimento non montano nulla

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 12:46
    Mai sentito o visto in nessun cantiere, che abbiano rincollato le piastrelle sopra a quelle già applicate...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 13:01
    Non esiste propio ,poi con cosa le incollano che sono di vetro gia è difficile incollarle al muro figuriamoci vetro con vetro,dovrebbero usare del silicone a mo di acquario ,non è cosa poi cambiano gli spessori ,rifare il tutto a spese della ditta

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 13:03
    Purtroppo è da rifare!!!

    E poi scusa, perderesti sempre dello spazio prezioso, sembra poco, ma poi...

    Pagano loro...

    Hai già pagato?

  • lullabi@libero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 13:10
    Il mosaico da rimettere lo ordinerebbero loro a loro spese. Da quello che cortesemente mi avete detto e vi ringrazio, vi dico che lo stucco applicato è lo stucco fornito proprio dalla Bisazza, del colore analogo al mosaico che però va apllicato e subito dopo pulito perché non va più via. Mi hanno proposto di non pagare il lavoro, ma solo quella parete che a differenza delle altre vi è stato montato il mosaico, in realtà sono circa 4 mq per cui andrei a risparmiare poco e niente. Secondo loro le piastrelle si possono con un componente speciale (boh) attaccare sopra cercando di distanziarle un pò in maniera da non tagliarle ed averle perfette agli angoli ed alla fine dei muri , le stuccherebbero e pulirebbero subito, che dire................ ( in realtà le hanno montate intorno allo specchio incassato al muro ed il risultato è ottimo) magra consolazione, se qualcuno conosce un prodotto che toglie lo stucco secco della Bisazza per cortesia fatemi sapere di che prodotto trattasi potrei provare io a vedere se il risultato potesse essere in qualche modo accettabile. Vi ringrazio

  • emix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 19:35
    Il mosaico da rimettere lo ordinerebbero loro a loro spese. Da quello che cortesemente mi avete detto e vi ringrazio, vi dico che lo stucco applicato è lo stucco fornito proprio dalla Bisazza, del colore analogo al mosaico che però va apllicato e subito dopo pulito perché non va più via. Mi hanno proposto di non pagare il lavoro, ma solo quella parete che a differenza delle altre vi è stato montato il mosaico, in realtà sono circa 4 mq per cui andrei a risparmiare poco e niente. Secondo loro le piastrelle si possono con un componente speciale (boh) attaccare sopra cercando di distanziarle un pò in maniera da non tagliarle ed averle perfette agli angoli ed alla fine dei muri , le stuccherebbero e pulirebbero subito, che dire................ ( in realtà le hanno montate intorno allo specchio incassato al muro ed il risultato è ottimo) magra consolazione, se qualcuno conosce un prodotto che toglie lo stucco secco della Bisazza per cortesia fatemi sapere di che prodotto trattasi potrei provare io a vedere se il risultato potesse essere in qualche modo accettabile. Vi ringrazio

    ...quindi hanno capito che si puo' ottenere il mosaico sano agli angoli distanziando un pochino, solo dopo aver fatto un danno..

    ..poi puo' succedere che bisogna tagliarlo per forza, ma da quel che scrivi non sono capaci a tagliare il mosaico!

    ..Lo tucco si prova su una piccolissima porzione di parete per vedere il tempo di asciugatura e se e' rapido si provvede immediatamente alla pulizia..penso che difficilmente riuscirai a rimuoverlo....

    V-day anche le ditte cosi'

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.216 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI