• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-09-11 14:46:37

Montaggio sanitari sospesi


Andreagiua
login
24 Febbraio 2008 ore 09:51 6
Innanzitutto buongiorno a tutti.
Questo è il mio primo post su quest'utilissimo forum.
Spero che possiate aiutarmi...
L'idraulico mi sta montando dei sanitari sospesi della Galassia serie xes e ha riscontrato dei èroblemi con il fissaggio degli stessi, dato che in dotazione viene venduto un kit di fissaggio in plastica, anche se della Fischer.
Lui sostiene che il pezzo in plastica non è adatto a sostenere un sanitario e per giunta si tratta un cilindro in plastica con una vite di serraggio che va a stringere su un perno avvitato alla barra filettata della Pucci Eco.
Che Voi sappiate, qualcun'altro ha riscontrato questo problema o saprebbe trovarmi una soluzione?
Ringrazio anticipatamente
Andrea
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Febbraio 2008, alle ore 09:54
    Non conosco la fornitura in questione, comunque sia spesso noi non ci fidiamo di ciò che troviamo nella scatola, ma seguiamo il buon senso dettato dall'esperienza, il tuo installatore potrebbe avere ragione...

  • santopadre
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Settembre 2010, alle ore 09:22
    Come è andata a finire?
    Sono nella stessa situazione con Simas sospesi e sistema di fissaggio Fisher.
    I sanitari rimangono leggermente mobili!
    Grazie

    R

  • simone-fischer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Settembre 2010, alle ore 09:30
    Vi ringrazio per darmi la possibilità di fare alcune precisazioni nella speranza di potervi aiutare, prima di tutto fate una verifica che il sistema fornito sia effettivamente fischer ma certo è che per le ceramiche indicate da Voi dovrebbero essere proprio il nostro.
    Per tranquilizzarvi l'oggetto nero di "plastica" come indicato, non è una semplice di plastica, ma una materia sintetica rinforzata e questo solo per dirvi che il materiale con il quale è realizzato è un materiale testato non solo per la tenuta che deve fare (la normativa prevede fino a 400 kg) ma anche per resistere nel tempo (invecchiamento) e agenti corrosivi (detersivi e/o simili) usati in ambiente bagno.
    Poi per passare all'argomento installazione, bisogna fare attenzione a determinate precise indicazioni che vengono date per la corretta posa a regola d'arte che evita poi il problema del "dondolio e/o scostamento" dalla parete.
    Il punto delicato (o critico) per la corretta installazione è spesso il non corretto posizionamento del perno con svasatura che va avvitato alle barre filettate che escono dal muro.
    Sulla base delle indicazioni riportate sulla busta del fissaggio o nei fogli istruzioni allegate ci sono delle quote (distanze) da mantenere dalla parete (muro o piastrelle) fino al perno se queste non sono rispettate si rischia quanto descritto sopra.

    Colgo l'occasione per informarvi che per fare un lavoro a regola d'arte andrebbe inserita tra il muro di appoggio e la ceramica del sanitario una membrana antirumore (film sottile di polietilene espanso), che nel caso che cmq tutto fosse fatto perfettamente toglierebbe quei piccoli e fastidiosi "rumorini" che a volte si creano con l'atrito tra muro e sanitario.

  • santopadre
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Settembre 2010, alle ore 15:43
    Proprio ieri l'idraulico ha montato anche il bidet e, pur rispettando alla lettera le istruzioni, (taglio 3,5 cm e il cm sulla staffa) utilizzando anche la membrana, non abbiamo ottenuto alcun risultato...

    Sabato mattina verrà su mia richiesta l'idraulico di fiducia del rivenditore dove ho acquistato i sanitari Simas lft spazio, per effettuare il sospirato montaggio.

    A questo punto spero proprio che la questione si risolva...e che la tenuta sia durevole!

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Settembre 2010, alle ore 20:24
    Na mani i sanitari sospesi,sempre complicate le cose,due sanitari a terra 4 WB2 inox il suo bello stucco ,funziona durevole veloce economico

  • santopadre
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Settembre 2010, alle ore 14:46
    Questa mattina è venuto l'idraulico mandato su mia sollecitazione dal fornitore dove ho acquistato i sanitari, che è riuscito con competenza e "maestria" a montare il bidet che ora risulta saldamente adeso alla parete (tornerà per il vaso).
    Il prodotto appare così ottimo e soddisfa le mie aspettative.
    E' necessario però constatare che tale operazione non risulta affatto facile e scontata perché non basta seguire le istruzioni poste sulla confezione della Fischer. L'idraulico non si è certo attenuto alle quote da mantenere riportate (mi riferisco soprattutto ai 10 mm previsti) cercando invece con tanta pazienza di trovare il passo giusto del perno svasato per poter mandare il perno filettato nel centro della svasatura stessa (maggiore dei 10 mm).
    Ritengo che sia la Simas, sia il fornitore, sia la Fischer dovrebbero mettersi una mano sulla coscenza ed avvertire il "cliente" delle difficoltà oggettive che tali sanitari prevedono!!!

    P.s SE I PROGETTISTI RIUSCISSERO A MIGLIORARE L'INGOMBRO DA TERRA (SOLO 7 CM) SAREBBE MEGLIO...

    Top

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI