• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-17 11:43:54

Monocale e finestra unica orizzontale


Lilluzzo82
login
17 Luglio 2007 ore 10:58 1
Salve a tutti!

ho visto un ' asta ad un prezzo stracciato di un monolocale di 25 mq che purtroppo (ed ecco perche' costa poco) ha una sola piccola finestra orizzontale di tipo velux, che durante la pioggia tende a far cadere l'acqua in casa, ed e' privo di riscaldamento autonomo o centralizzato (va avanti a stufe elettriche)
il prezzo e' ottimo considerata la zona.
pero' sorgono diversi problemi, che io da ignorantello che non sono altro, non so come risolvere (magari ce ne sono altri che adesso non mi vengono in mente...)

1) come fare per assicurare una buona aerazione nella casa e nel bagno?esistono aeratori cosi potenti da assicurare un giusto ricambio d'aria?

2)come fare per ovviare alla mancanza di riscaldamento e di condizionamento d'estate (suppongo che in una casa del genere si soffochi), senza spendere un capitale?esistono modi intelligenti per risparmiare?

3)come ovviare al problema della mancanza di luce? avevo pensato adun tetto di led che si accendevano una volta che si entra in casa, ma mi sembra di capire che fanno una luce da ospedale....

4)dato chel'altezza della casa dovrebbe essere 4 metri- 4 metri e mezzo, e' possibile creare un soppalco?

5) conoscete un modo per poter vedere una casa all'asta? dal sito di portaleaste non ci sono foto allegate e neanche una cartina, c'e' solo la perizia....

voi che mi consigliereste di fare? lasciar perdere? sono stufo di pagare l'affitto!

grazie a tutti per le eventuali risposte
  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Luglio 2007, alle ore 11:43
    Innanzitutto sei sicuro che il monolocale abbia l'abitabilità?
    I regolamenti igienico sanitari inoltre prescrivono che la superficie finestrata apribile sia almeno 1/8 della superficie di pavimento sia per quanto riguarda l'aerazione che l'illuminazione naturale.
    Se tale immobile è al di sotto di questi valori è di fatto non abitabile e quindi necessita di interventi.
    Il fatto più grave è che sempre per la normativa igienico sanitaria l'unità abitativa minima per una persona non può essere minore di 28mq; quindi a quell'immobile mancherebbero almeno 3mq.
    Morale: rischieresti, per risparmiare, di fare un investimento a vuoto e di acquistare un'unità immobiliare non a norma

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI