• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-22 19:42:43

Misure per ubicazione caldaia terrazzo


Marimor
login
20 Aprile 2008 ore 18:23 4
Ho acquistato una caldaia Junkers Eurosmart balcony 24 camera stagna, per sistemarla sul terrazzo della cucina, del mio appartamento all'ultimo piano di una villetta bifamiliare, che si affaccia sul mio orto.
Il punto prescelto per l'ubicazione prevede però il passaggio orizzontale fuoritraccia del tubo del gas metano (in ferro, diametro 1", dal quale si intercetterebbe il gas per alimentare la caldaia), proveniente dal contatore, ad un'altezza di 160 cm. da terra.
Mi hanno detto però che la caldaia deve essere distante di almeno 20 cm dal tubo (qundi partirebbe da 180 cm da terra).
Chiedo cortesemente: esistono norme che regolano l'altezza da terra dell'ubicazione della caldaia e la distanza da eventuali tubi del gas come quello che vi ho descritto ? Se si, vi chiedo se potreste gentilmente indicarmele.
Nella speranza di non aver posto una domanda banale e che possa essere d'interesse anche per altri utenti, Vi ringrazio anticipatamente delle risposte.
https://media.lavorincasa.it/oldforum/2008/67653_15100.jpg
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Aprile 2008, alle ore 21:36
    Non credo ci siano problemi ,lasciando il tubo al suo posto per forza di cose devi alzare la caldaia,in caso contrario puoi modificare il tubo gas,che andra smontato in ogni caso,abbassarlo fare la derivazione per la caldaia e ritornare al passante per andare in cucina,cosi facendo la caldaia è piu a portata di mano

  • marimor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Aprile 2008, alle ore 20:16
    Grazie, Radiante, per la conferma e per le informazioni.

  • menotrenta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Aprile 2008, alle ore 10:22
    Non puoi evitare di metterla fuori la caldaia????

  • marimor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Aprile 2008, alle ore 19:42
    La casa purtroppo è piccola e l'idea di spostarla fuori nasce proprio dal fatto di recuperare un po di spazio in cucina, mentre quel punto del terrazzo è inutilizzato e si presterebbe a pennello.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI