• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-26 13:06:01

Misurare inquinamento indoor


Frenz79
login
25 Ottobre 2009 ore 13:34 6
Salve, prima di tutto mi scuso se forse questa non è la sezione piu adatta per trattare questo argomento!!
Poi...nel mio nuovo appartamento mi piacerebbe avere un sensore per monitorare i livelli di monossido di carbonio e VOC. Cercando su internet (oltre a vari aggeggi ultraprofessionali..) non ho trovato molto se non un sensore della Oregon e 2 di una marca sconosciuta chiamati I-AIR-2000 e I-AIR-3000.
Purtroppo non sono un esperto del settore, ne tantomeno sono riuscito a trovare qualche recensione o opinione che mi desse qualche informazione in più....
Secondo voi, sono strumenti validi? Qualcuno di voi li ha mai provati?

Grazie mille e buon weekend!
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 25 Ottobre 2009, alle ore 19:59
    Sinceramente non lo conosco e la descrizione che danno su internet è abbastanza blanda.
    Un buono strumento per la misurazione del co2 è più che sufficiente

  • frenz79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Ottobre 2009, alle ore 07:50
    Grazie della risposta...anche se mi interessava principalmente misurare i VOC ed il monossido (volevo installare una stufa).

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 26 Ottobre 2009, alle ore 10:39
    Sinceramente non so si i Voc sono misurabili o monitorabili in quanto sono compresi in essi uno svariato elenco di particelle

  • frenz79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Ottobre 2009, alle ore 10:56
    Al di la di aggeggi superprofessionali che non saprei nemmeno dove acquistare..ho trovato questo:

    Misuratore qualità dell'aria OREGON SCIENTIFIC AR112N

    leggendo le specifiche tecniche sembra ok e l'ho trovato anche su ebay....

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 26 Ottobre 2009, alle ore 12:58
    Non lo conoscevo è interessante !


  • frenz79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Ottobre 2009, alle ore 13:06
    ..mmhh...chiedendo ad un esperto...mi ha detto di evitare l'acquisto di questi strumenti se già usati..dato che i sensori tendono a deteriorasi con l'utilizzo si potrei acquistare un prodotto non in "ottime" condizioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI