• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-01 08:41:49

Miscele bituminose e come computarle


Burgman12
login
31 Marzo 2011 ore 13:32 3
Vorrei sapere qual'è il criterio giusto per contabilizzare un terrazzo oltre alla rimozione del manto impremeabile sull'intera superficie, una metà interessata anche per rimzione di un massetto con pece.
Si pesa tutto insieme ?
Facciamo un esempio 5.000 kg su un terrazzo di 100 mq .
Se si rimuovono 2 strati di guaina per 200 mq dal peso di 800 kg( 4 kg per mq) la riamanenza di 4.200 kg dovrebbe essere 5 cm di spessore per 50 metri ( 2,5 mc) calcolando un peso specifico di circa 1800 kg/mc arriveremo a 4500 kg + gli 800 kh siamo a 5.000..
Sto fantasticando?

Se fosse così come verrebbe contabilizzato ai fine del riconoscimento all'impresa?
tutto come rimozione guaina per 5000 kg?
se cosi fosse avremmo computato la rimozione per 1250 mq su un terrazzo di 100 mq !!!

Qualcuno mi può illuminare il giusto rapporto.
Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Marzo 2011, alle ore 21:18
    Quesito interessante, spero che gli amici tecnici del Forum possano fornire un riscontro adeguato.

  • cazzuola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Marzo 2011, alle ore 21:42
    Se ho capito giusto, sono 2 tipi di smaltimento diverso,la guaina ha un costo e il massetto ne ha un'altro.(la guaina ovvio costa di piu.sempre che ti riferisci ai costi.altrimenti spiegati meglio,perche non ho capito bene a cosa ti riferisci. ciao e scusa.

  • burgman12
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Aprile 2011, alle ore 08:41
    Semplice faccio un altro esempio abbiamo un dato certo che 3160 kg di miscele bituminose.
    Abbiamo pure però il soggetto che è un terrazzo di 110 mq suddiviso in una parte rimozione guiana, sul secondo olter alla guaina anche un massetto con pece.
    Su questi 3160 kg ci devono stare tot mq di guaina e il massetto con pece. tutto dentro i 3160 kg.
    Se un massetto con pece di 2 cm su la metà di 110 mq che fa 55 mq dal peso specifico di 1600 kg mettiamola cosi dovrebbe fare mc 1.1 * 1600 kg = kg 1760
    3160-1760 fa 1400 kg .
    Se la guiana pesa 4 kg a mq dovrebbero stati rimossi 350 mq di guaina.
    Chiedo come devono essere contabilizzati?

    cifre, in soldi intendo

    grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 14:24 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.093 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI