• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-04-29 10:27:14

Mi aiutate con la ristrutturazione?


Domenico79
login
27 Aprile 2006 ore 13:10 3
Ciao a tutti, è un pò che navigo su questo forum ma è il primo messaggio che posto.
Ho bisogno di voi.....
Io abito ancora con i miei genitori ma ho intenzione di ricavarmi un appartamento nella casa dei miei.
Vi spiego la mia è una casa su due livelli, ognuno dei quali ha 180 mq.
La mia idea è quella di lasciare il piano terra ai miei genitori e creare un terzo piano al posto dell'attuale tetto ( che verrà sui 150 mq ) e poi dividere i due piani ( secondo e terzo ) verticalmente, per dare una metà a mia sorella e una metà a me.
Il problema è che non so come devo muovermi, non mi sono mai interessato a queste cose e non ne capisco praticamente nulla!

Volevo sapere che tipo di richieste/incartamenti devo fare per poter alzare un terzo piano e come devo muovermi per chiedere un mutuo per fare sti lavori.....
Dovrei prima intestarmi la parte della casa?
Potete aiutarmi? Quanti soldi molto sommariamente sarebbero necessari secondo voi?

O secondo voi è meglio non suddividerla verticalmente la casa? E' meglio mantenere le suddivisioni per piano?

Mamma mia quanti dubbi ho...... scusate.......

Ciauz
Domenico
  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Aprile 2006, alle ore 14:17
    La mia risposta sarà banale, però non so quale altra darti !

    Data la complessità dei lavori, dovrai rivolgerti ad un tecnico che predisporrà progetto e documentazione per il Comune: quindi tanto vale cercarne uno subito e fare a lui le domande.
    ---------------------------------------------------------------
    Comunque in termini molto generali, e tralasciando le problematiche "architettoniche" (tipo come dare accesso ai due appartamenti al secondo e terzo piano se sotto c'è un unico appartamento):

    - aumentare la volumetria è possibile se è ancora disponibile cubatura sul terreno (qual'è la cubatura disponibile ? la risposta è nel Piano Regolatore del Comune che definisce quanti mc si possono costruire per ogni mq di superficie di terreno);
    - gli incartamenti sono in sostanza: una richiesta di permesso a costruire con gli allegati previsti (in primis il progetto) sempre che tu non sia in aree vincolate (paesistico, storico, ...) dove occorrono anche permessi degli enti preposti;
    - il mutuo può essere un "mutuo per costruzione": la banca finanzia le opere ad avanzamento lavori, per cui dovrai avere un preventivo di spesa dettagliato da parte dell'impresa o degli artigiani interessat;
    - la richiesta del permesso di costruire la deve fare il proprietario: per cui i tuoi genitori o tu se ti intesti una parte della casa (anche per avere il mutuo devi essere proprietario: per cui se non fate un passaggio di proprietà lo devono chiedere i tuoi);
    - sui costi qualunque cifra sarà sbagliata; posso dirti che una ristrutturazione completa di tutto (pavimenti, impianti, serramenti) può costare 500 ?/mq ma non prevede opere strutturali tipo sopraelevazioni o rifacimento tetti.

    ...conosci un buon profesisonista ?

  • domenico79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Aprile 2006, alle ore 14:24
    Grazie Dendro,
    beh m iconviene iniziare a chiedere in giro allora.... Non conosco un buon professionista in particolare, inizierò ad informarmi........

  • geom. lorenzo gelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Aprile 2006, alle ore 10:27
    Ciao Domenico, ho letto la tua richiesta, e ti offro la mia professionalità x qualsiasi delucidazione e consiglio in merito alla tua idea di ristrutturazione.

    Saluti
    Geom. Lorenzo Gelli
    [email protected]

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI