• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-04-17 20:26:39

Mettere il fissativo o no?


Stefyr
login
16 Aprile 2012 ore 16:56 4
Ho fatto rasare i muri e ora dovrei dare il bianco, ma a seconda del posto in cui vado mi dicono cose diverse.
Io sapevo che se il muro è "nuovo" andava messo il fissativo ma in alcuni posti mi hanno detto che il fissativo mette una specie di patina e quindi il bianco traspirante è inutile.
Voi cosa mi consigliate?
io devo dipingere una cuina, una bagno e una camera da eltto
Grazieeeeee


ste
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Aprile 2012, alle ore 06:58
    Anche io ho sentito pareri contrastanti in merito.
    In questo spazio solitamente risponde un nostro utente che è particolarmente specializzato in questo settore e lascia sempre ottimi consigli.
    Aspetti un suo suggerimento.

    Da parte mia le posso dire che il Fissativo, detto anche primer o isolante, steso sulla parete (prima della tinta), permette un migliore ancoraggio della vernice e riduce l'assorbimento della superficie per un risultato finale uniforme.

    Ho visto pittori edili che la utilizzano indistintamente sia su nuovi che vecchi intonaci.
    Riguardo al discorso della traspirabilità, anche se contiene resine, il prodotto va diluito con acqua.
    Credo comunque che esistano anche prodotti indicati dalle aziende come traspiranti.

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Aprile 2012, alle ore 16:26
    Se si usano prodotti di ottima qualita' non intaccano la traspirailita' della parete!!
    basti notare su molte lattine la diluizione differente....e quindi la qualita' che varia.
    lo scopo dell'isolante-aggrappante-primer e' qullo di isolare la parete non dall'areazione ma dalle polveri e altro formando una patina su cui la pittura aderisce molto meglio che senza!
    ma anche quello di rendere il supporto uniforme nel modo e tempo di assorbire evitando macchie di assorbimento nel risultato finale!
    superlativo,ma non inutile sarebbe usarlo se si deve tinteggiare su pareti buone che non necessitano di essere carteggiate stuccate,tipo apprtamenti gia tinteggiati....
    me e' obbligatorio SECONDO ME se si tineggia un'apartmento appena stuccato e quindi carteggiato,infatti le pareti non offrirebbero un buon supporto alla pittura inquanto non si andrebbe ad aggrappare bene,soggetta a ribollamenti...potrebbe anche tenere ma di sicuro se si cerca di rimuoverla anche con le unghia viene via facilmente!
    la stessa cosa se si cerca di stuccare un supporto instabile o polveroso lo stucco/rasante nn si aggrappa e di sucuro dopo un po caccia delle bolle di distacco.

    quindi chiedo a te: tu tinteggeresti una parete piena di polvere o che il supporto non sia stabile,sapendo che la pittura non avrebbe un buon ancoraggio sulla stessa???

    poi e' ovvio che ci sono molti fantomatici esperti del settore che per risparmi di tempo e di soldi non usano isolanti,e sono capaci ditinteggiate anche sulla calce.....


    ritornando sulla traspirabilita'......
    prima(molto prima!)come fissativo si usava il vinavil,o colle viniliche in genere,infatti le pitture erano viniliche,e non acriliche,e quindi poco ecologiche e poco traspiranti.
    ma lo stesso vinavil o derivati lasciava una patina troppo spessa e molto aggressiva rendendo la parete poco traspirante.....

    ci sono linee di prodotti e marche di pittura che stanno avanti,molto avanti, in questo campo sia ecologicamente e sia come qualita'....ma ce ne sono anche altre che sono tutt'altro che afidabili,in fatto di ecologia e sicurezza!

    scusa se mi sono divulgato un po troppo ma ci sarebbe ancora molto da discutere!

  • stefyr
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Aprile 2012, alle ore 18:12
    Ottimo, tutto chiaro, vado a comperare il fissativo e via
    grazieeeeeeeeee

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Aprile 2012, alle ore 20:26
    Ottimo!!!
    ma mi raccomando non usare prodotti vinilici....
    non so se posso dirti qualche marca di prodotti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 28 Novembre 2025 ore 17:25 6
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI