• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-04-19 21:23:30

Messa in regola impianto elettrico


Effemme
login
16 Aprile 2013 ore 14:46 8
Abbiamo ereditato un appartamento costruito negli anni 60, non esiste il salvavita e forse neanche la messa a terra. Pensiamo di affittarlo, evitando pero rischi. Pensiamo sia utile sentire un buon elettricista, che cosa dovremmo chiedere alla ditta per mettere a norma l-impianto e per poterci ritenere in regola affrontando una spesa congrua? A spanne, appartamento di 110 mq 6 stanze, quanto andiamo a spendere?
N.B. dobbiamo rifare anche il bagno, ci conviene svendere?
  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Aprile 2013, alle ore 19:07
    Se vi conviene svendere oppure no, lo potete sapere solo voi, sicuramente questo non è il momento migliore... Se lo volete affittare, quello che devi chiedere ad un elettricista l'hai già scritto tu...anche rifare il bagno non sono soldi buttati. Tieni conto che, se è in crisi il settore immobiliare, quello edile lo è di più, quindi, con tutta la gente che c'è a zonzo, puoi pensare di spuntare prezzi migliori (e di molto) rispetto a condizioni di mercato normale... Sparare cifre è sempre difficile, dipende se per adeguare l'impianto elettrico bisogna fare qualche opera muraria, il nr. di prese e punti luce, che materiale ci metti ecc.... potrei dire da 3000 euro a quello che vuoi....

  • lorecipo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Aprile 2013, alle ore 13:02
    Sono tutte cose opinabili

    per salvavita non serve nessuna opera muraria
    per la messa a terra guarda se almeno il cablaggio dei fili c'e'
    apri una presa e guarda

    io almeno il salvavita lo metterei
    per il bagno dipende da come e' messo

    visto che devi affittarlo e non ne godrai direttamente
    magari puoi tenere quello che c'e' e tenere un profilo basso nel chiedere l' affitto

    li dipende da te

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Aprile 2013, alle ore 13:46
    Rispetto all'ipotesi locazione, la necessità d'adeguare gli impianti sussiste. Per la compravendita no, ma, obiettivamente, l'immobile si svaluta almeno del 20%.

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Aprile 2013, alle ore 17:10
    3000 euro sarebbe gia un ottimo prezzo, considerando anche materiali e opere murarie(apertura e chiusura traccie)
    certo sto considerando un impianto a regola d'arte e non un "basta che funzioni"
    poi ci sono variabili come l'impianto di messa a terra o tipologia dei muri se c'è un largo uso di pietra ecc

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Aprile 2013, alle ore 19:33
    Ciao Eagle, io veramente avevo escluso le opere murarie (se, quanti e quali servono ?) e compreso un impianto a terra certificato, visto che sono 6 stanze e 110 mq...
    come ha detto Nabor, se affitti, gli impianti devono essere a norma... non "basta che funzioni"

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Aprile 2013, alle ore 20:45
    Ciao Eagle, io veramente avevo escluso le opere murarie (se, quanti e quali servono ?) e compreso un impianto a terra certificato, visto che sono 6 stanze e 110 mq...
    come ha detto Nabor, se affitti, gli impianti devono essere a norma... non "basta che funzioni"
    ah ok stefan, credevo avessi ipotizzato nel costo complessivo gli oneri per traccie e quant'altro inerente all'impianto elettrico
    allora considerando la tua ipotesi il prezzo mi sembra grosso modo nella norma, certo con le giuste tolleranze per le variabili del caso..
    un impianto fatto malaccio puo anche essere certificato, anche a quello mi riferivo alla dicitura basta che funzioni
    tra un artigiano che lavora con una certa passione e unoche intende portare a casa il guadagno piu netto possibile ci passa un oceano
    questo anche per consigli utili e una certa dialettica con il cliente

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Aprile 2013, alle ore 22:13
    Un impianto fatto malaccio puo anche essere certificato, anche a quello mi riferivo alla dicitura basta che funzioni
    Certo, hai ragione, basta attestare quello che non è... tanto chi controlla ? E se anche fosse, posso sempre dire che qualcuno ha manomesso tutto

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Aprile 2013, alle ore 21:23
    Si poi cè anche la variabile per cui anche se un impianto elettrico serve le giuste indicazioni di sezione colorazione grado di protezione ecc se non fatto con criterio sulla disposizione e predisposizionedell'impianto,esso, risulta un lavoro mediocre anche se anorma

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 10:52 1
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 15 Settembre 2025 ore 14:26 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
348.495 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI