• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-05 19:58:30

Mensole in marmo sopra al termosifone


Doctorwho
login
04 Settembre 2007 ore 15:15 5
Vorrei sapere se l'apposizione di mensole posaoggetti sopra al termosifone può compromettere il corretto riscaldamento della stanza
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Settembre 2007, alle ore 19:49
    Potresti anche metterla, a una 15cina di cm sopra,sotto alla mensola crea uno scivolo arrotondando l'angolo fra la mensola e il radiatore ,altrimenti funziona da tappo

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Settembre 2007, alle ore 08:12
    Secondo me oltre ad essere una tra le cose piu' brutte (ma queto e' puramente soggettivo ovviamente) la mensola costituisce uno schermo al termosifone e quindi alla propagazione del calore e quindi al rendimento.
    Un po' come quei mobiletti copritermosifone in legno con la griglia in ottone traforata: BRRRRRR! !!!!!!!
    Radiante dice giustamente almeno 15 cm, io dico almeno 20.
    Minimo.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Settembre 2007, alle ore 08:24
    Se non è assolutamente necessaria, eviterei dal metterla...

  • silicio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Settembre 2007, alle ore 13:17
    Scusate, ma io sapevo che venivano applicate per evitare che il calore di risalita portasse contro le pareti il pulviscolo (presente quelle macchie tipo canne di organo?).
    A casa mia dove ci sono le mensole in marmo vi sono delle "macchie" dovute al pulviscolo, solo lateralmente. dove non c'è, ci sono delle macchie dritte sopra il calorifero in verticale proprio in corrispondenza .
    tipo organo da cattedrale!! ora non so se c'è qualche sistema alternativo per evitare questo fenomeno , e se c'è e qualcuno lo conosce sarei grato di ricevere notizie dato che mi fanno schifo pure a me le mensole..

    saluti

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Settembre 2007, alle ore 19:58
    Il sistema migliore per limitare il fenomeno sopra descritto, è tenere l'ambiente il più pulito possibile...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI