• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-18 07:59:12

Mattonelle tagliate


Dattero78
login
17 Settembre 2007 ore 10:03 7
Ciao,
sabato siamo andati a vedere il rivestimento e pavimento di un bagno.
Gress porcellanato 1° scelta 16*16 e 32x32 per il pavimento, prima di prendelo ho chiesto se era possibile avere dei campioni, ma a quanto pare è una cosa impossibile da avere, allora ne ho comprata una scatola.
Appena arrivato a casa la sorpresa, le mattonelle 16x16 erano semplicemente state ottenute tagliando una mattonella del pavimento in 4.!!!!! La scatola era chiusa, quindi è proprio la fabblica che le ha impacchettate.
Il problema è che, anche se di poco, la differenza tra i 2 lati tagliati e quello originali un po c'è.
Su quelli normali si sente un leggero "smoscio" su quelli tagliati , no. Cosa mi consigliate di fare, gli chiedo se è possibile avere le mattonelle normali e non tagliate, premetto che io non le ho prese a stock.
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 10:35
    Non può essere che il 16x16 te lo hanno mandato così!!!

    In pratica due lati di ogni piastrella non sono finiti nel medesimo modo lateramente...

    Io chiederei come mai e subito dopo di avere quelle giuste...

  • dattero78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 10:59
    Ti sembrerà strano ma è proprio cosi, prendendo le prime 4 mattonelle, ho ricostruito una mattonella 32x32......
    Si, ogni mattonella 16x16 ha 2 lati "naturali" e due una taglio fatto da un macchinario !!!
    ti dico che si nota pochissimo, ma non mi sembra una cosa noramale.
    Sono della edilgressirio che non dovrebbe esesere una piccola societa.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 11:03
    Non sono del settore...

    Mi sembra poco serio!!!

  • emix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 16:09
    Si, succede spesso che i formati piu' piccoli siano ricavati dal taglio del formato piu' grande esistente..
    La mattonella prodotta con lo stampo e' solitamente quella piu' grossa..
    quelle di dimensioni inferiori non sono create con uno stampo piu' piccolo ma con il taglio delle piastrelle piu' grandi.
    Questo procedimento avviene pero' solo per il gres porcellanato, per tutti gli altri tipi di piastrella credo di no perche' non mi e' mai capitato di vederne..
    Dico inoltre che spesso il risultato di questo taglio e' proprio penoso, altre volte accettabile...
    Comunque ci sono anche altre ditte che producono tutti i formati dal piu' piccolo al piu' grande senza tagliare niente.. ogni formato con un proprio stampo..
    Credo che sia un modo per risparmiare sui costi di produzione..

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 17:41
    Diciamo allora che sono prodotti di bassa qualità!!!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Settembre 2007, alle ore 07:09
    Mi sembra strana questa cosa.. anche perché ragionando se prendo una pistrella 32*32 e la taglio si che ottengo 4 piastrelle piccole ma la dimensione non potrà essere perfettamente 16*16 in quanto penso che il taglio porti via un pò di "materiale" quindi dovrei ritrovarmi con due lati leggermente più corti.....

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Settembre 2007, alle ore 07:59
    Effettivamente è così...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI