Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ciao,“Buongiorno,
Io opterei per un sistema costruttivo "isotex sistema completo o isospan solo per blocchi cassero, molto prestanti in " sicurezza sismica, isolamento termico/acustico" e veloce nell'esecuzione, interno con intonaco in argilla per volano termico e igenico, esternamente rivestimento tipo "geopietra" o rivestimento intonachino siloxanico.... farei un poema ma meglio, breve e conciso. Saluti gallo”
Buongiorno a tutti, devo appendere una poltrona sospesa al soffitto della sala, come da foto. Facendo i 4 fori con il trapano mi sono accorto che il soffitto è in mattoni...
|
Buonasera, sono in procinto di partecipare ad un asta di un appartamento del 2004, quindi abbastanza recente, sono andato a visitarlo e mi è piaciuto molto.. Ho notato due...
|
Ho una vecchia casa con 3 proprietà. La casa è a pianta rettangolare larga 8 metri e lunga circa 20 metri, è stata costruita in più anni e più...
|
Ciao a tutti, avrei intenzione di rivestire le pareti esterne della mia casa a mo'di cappotto, solo con blocchetti in cemento da 8 o 12 cm tipo come quello della foto, per poi...
|
Buongiorno, nei giorni scorsi durante una retromarcia un furgone ha danneggiato una colonna in mattoni davanti casa mia. Si tratta del sostegno del cancello di accesso, in mattoni...
|
Notizie che trattano Mattone quale scegliere? che potrebbero interessarti
|
Realizzare una muratura con blocchi portanti
Facciate e pareti - I blocchi in laterizio o cemento spesso utilizzati per tamponature di strutture portanti in cemento armato, possono essere usati per realizzare strutture portanti
|
Realizzare in fai da te un muro divisorio per ottimizzare gli spazi
Fai da te Muratura - Realizzare un muro divisorio interno: posa fai da te dei mattoni, per costruire un setto di divisione parziale tra cucina e soggiorno, ottimizzando le funzioni.
|
Vantaggi e caratteristiche del laterizio alveolato
Isolamento Acustico - I blocchi di laterizio alveolato o termolaterizio permettono la costruzione sicura e veloce di murature, migliorandone sensibilmente le prestazioni termiche.
|
Una parete sottilissima che conserva le caratteristiche di un muro in mattoni
Facciate e pareti - La muratura monostrato ha un unico spessore: quello del laterizio porizzato. Riesce a garantire un alto livello di isolamento termico, acustico e un risparmio.
|
Dal cappotto termico tradizionale ai pannelli in calcestruzzo cellulare
Isolamento termico - Intervenire sull'involucro edilizio è tra i modi più efficaci per ottenere un buon risultato di isolamento termico e il rivestimento a cappotto è tra le soluzioni maggiormente auspicabili.
|
Il nuovo modo di fare edilizia: tecnologie green
Soluzioni progettuali - Oggi le tecniche green di produzione, rinforzo e consolidamento di edifici conducono a notevoli miglioramenti ambientali e prestazioni energetiche sostenibili.
|
Muri portanti a prova di sismi con i blocchi termici
Facciate e pareti - I blocchi di termolaterizio impiegati principalmente per ergere muri portanti, sono blocchi forati in percentuale, con facce laterali di tipo liscio o a incastro
|
Laterizi porizzati rettificati
Materiali edili - L'affinamento delle tecnologie applicate ai materiali di costruzione fornisce prodotti sempre più performanti, facili da posare in opera e con ottimi risultati.
|
Pareti fonoisolanti
Facciate e pareti - Il confort degli spazi della nostra casa si ottiene anche con un adeguato isolamento acustico, che permette di proteggere gli ambienti dai fastidiosi rumori.
|
REGISTRATI COME UTENTE 323.342 Utenti Registrati |