• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-01-10 01:23:34

Massetto per pavimentazione interna


Lanciay
login
31 Dicembre 2008 ore 10:39 8
Ciao! vi volevo sottoporre alcuni dubbi che ho sul realizzare il massetto a casa!

1- il massetto deve essere alto 10 cm x una superficie di 70 mq; non è che il peso sopra il solaio diventi eccessivo? se si come posso alleggerire il massetto?

2- pensavo di usare topcem pronto della mapei, in quanto essendo già dosato sabbia e cemento è molto più facile eseguire un'ottimo lavoro senza sbagliare le dosi; che ne dite? va bene come prodotto?

3- ho fatto 2 calcoli delle quantità di topcem che mi serve per fare il lavoro; sul sito della mapei dice che ci vogliono 18-20 kg di topcem x mq x cm; con i miei calcoli mi servirebbero 560 sacchi da 25kg al costo di 4,25 euro l'uno diventa una cifra esorbitante!!! riferendomi al punto 1 i kg sarebbero 14000 kg distribuiti su una superficie di 70 mq! regge il solaio tutto questo peso?

4- come posso ridurre la spesa per realizzare questo massetto?


grazie
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Dicembre 2008, alle ore 10:52
    10 cm sono tanti; io metterei dei pannelli di styrodur da 3 cm sul solaio, poi gli altri 7 cm li fare con una misto di sabbia, cemento, e argilla espansa (leca); ovviamemente metterei una rete eletterosaldata di 6 mm.
    ciao

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Dicembre 2008, alle ore 10:53
    Di solito le solette sono progettate per reggere il peso della struttura, quindi anche il massetto, più una portata standard più un carico accidentale... e il tutto con i dovuti coefficienti di sicurezza.
    Se il massetto sa 10cm era quello previsto dal progetto non vedo problemi, se invece è qualcosa in più devi valutare bene.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Dicembre 2008, alle ore 15:42
    Ciao! vi volevo sottoporre alcuni dubbi che ho sul realizzare il massetto a casa!

    1- il massetto deve essere alto 10 cm x una superficie di 70 mq; non è che il peso sopra il solaio diventi eccessivo? se si come posso alleggerire il massetto?

    2- pensavo di usare topcem pronto della mapei, in quanto essendo già dosato sabbia e cemento è molto più facile eseguire un'ottimo lavoro senza sbagliare le dosi; che ne dite? va bene come prodotto?

    3- ho fatto 2 calcoli delle quantità di topcem che mi serve per fare il lavoro; sul sito della mapei dice che ci vogliono 18-20 kg di topcem x mq x cm; con i miei calcoli mi servirebbero 560 sacchi da 25kg al costo di 4,25 euro l'uno diventa una cifra esorbitante!!! riferendomi al punto 1 i kg sarebbero 14000 kg distribuiti su una superficie di 70 mq! regge il solaio tutto questo peso?

    4- come posso ridurre la spesa per realizzare questo massetto?


    grazie

    14000 kg sono 140 quintali!
    ciò equivale a sovraccaricare la struttura di 2q al mq!!
    perché non scegli qualcosa di più leggero?
    conosco un materiale da 1Kg/mq/cm con resistenza a compressione da 12 Kg/cmq che funge sia da massetto che isolante termico, abbattimento dei rumori unitamente a leggerezza e coibenza da 0,050W/mq/°K.
    anche in termini di posa e costi di messa in opera, una cosa è la maestranza che deve miscelare, impastare, trasportare e posare 14000 kg, un'altra è posare, per la medesima superficie, 700 Kg!
    ...o no?

    top-level

  • lanciay
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Dicembre 2008, alle ore 15:49
    Innanzitutto grazie per le vostre risposte.
    io ho gli impianti che passano a terra quindi i pannelli mi è un po difficile metterli! mi servirebbe qualcosa tipo malta che non sia pesante e che posso stendere a terra anche sopra le tubazioni. mi hanno consigliato l'argilla espansa ma non ho ben capito come funziona e se puo anche agire da isolante termico e acustico e sopratutto il costo di questa argilla!
    per quanto riguarda l'altezza del massetto è una cosa non da progetto ma dovuta dagli impianti a pavimento.
    per questo ho un po paura del peso che deve sostenere il solaio! quanto deve essere l'altezza minima del massetto per essere efficente?

    Grazie

  • gc ristrutturazioni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Gennaio 2009, alle ore 11:44
    Il top cem pronto lo usi perche' devi posare un parquet,pvc o lineum entro 24 ore dalla posa..?
    se nn e' cosi allora t piace spender soldi inutilmente!

    come t hanno consigliato alcuni:

    -argilla espansa della leca:fai l impasto mischiato con cemento, la stendi,la rastrelli e "la bagni" con acqua, bene, per far scendere la boiacca rastrelli,costipi e metti in piano.

    -rete in lamiera zincata

    -massetto in sabbia cemento pronta(calcola 60 sacchi a m cubo..)

  • emix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Gennaio 2009, alle ore 12:03
    Ciao,
    evita il top cem perche' spenderesti una cifra esorbitante, con il sistema sabbia e cemento viene ugualmente un buon lavoro..
    Considera 4 cariole di sabbia per 25kg di cemento.
    Evita la rete elettrosaldata e' inutile ed evita qualsiesi pannello sotto al massetto perche' avresti il calpestio che suona vuoto..
    L'argilla espansa va benissimo, fai uno strato di 5 cm..
    e i restanti 5 cm di massetto..
    Lo spessore piu' indicato per il masseto e' infatti 5cm..
    La rete e' inutile in quanto il massetto non e' il solaio e non e' una struttura portante!!

  • lanciay
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Gennaio 2009, alle ore 23:39
    Grazie a tutti voi per l'aiuto! adesso ho le ideee un pò più chiare su come agire!

  • stefanoboccia
    0
    Ricerca discussioni per utente Gc ristrutturazioni
    Venerdì 10 Gennaio 2020, alle ore 01:23
    Il top cem pronto lo usi perche' devi posare un parquet,pvc o lineum entro 24 ore dalla posa..?
    se nn e' cosi allora t piace spender soldi inutilmente!

    come t hanno consigliato alcuni:

    -argilla espansa della leca:fai l impasto mischiato con cemento, la stendi,la rastrelli e "la bagni" con acqua, bene, per far scendere la boiacca rastrelli,costipi e metti in piano.

    -rete in lamiera zincata

    -massetto in sabbia cemento pronta(calcola 60 sacchi a m cubo..)
    Ciao, mi hanno consigliato la stessa soluzione per il mio problema:
    appartamento primo piano con sotto box auto e devo portare fare un massetto di circa 15cm.
    mi hanno consigliato:

    1 strato di argilla espansa di 10cm
    2 rete elettrosaldata
    3 massetto di 5 cm
    4 posa del pavimento

    tutto questo però senza alzare il vecchio pavimento.

    credi sia una cosa fattibile in termini di resistenza del solaio? E in termini di resistenza del nuovo pavimento?


    Grazie anticipatamente

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI