• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-09 13:50:55

Massetto leggero ???? help me


Alessandrosss
login
04 Maggio 2010 ore 12:03 4
Salve.

devo fare dei massetti per pavimentazioni, su un vecchio solaio non livellato.
al punto più alto del solaio occorrono 5 cm di massetto, al punto più basso ben 15 cm,
siccome non volevo appesantire molto il solaio, volevo sapere qualche soluzione per un massetto più leggero, rispetto al classico in sabbia e cemento.

grazie
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Maggio 2010, alle ore 12:22
    Salve,

    prova a cercare "massetti alleggeriti con polistirolo" con Google...

    saluti

  • giuliano72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Maggio 2010, alle ore 19:46
    Ciao , la soluzione e' semplice , il massetto e' sufficiente che sia di 6 cm di spessore realizzato con una miscela di sabbia , cemento e legante idraulico che ne riduce le fessurazioni , per spessori maggiori e' da effettuarsi un riempimento con materiale leggero . nel tuo caso e' ottimo il polistirolo sfuso (in pallini o tritato) da miscelarsi ad un legante idraulico (calce idraulica o calinto) e livellare i vuoti non necessari. puoi aggiungere una parte di polistirolo a pallini nell'impasto per il sottofondo (20% max) . ovvamente il massetto sara' da eseguirsi ad asciugatura avvenuta del primo strato di riempimento , con l'interposizione di una rete metallica apposita per massetti .

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Maggio 2010, alle ore 18:45
    Alessandro,
    posso suggerirti di utilizzare uno speciale massetto alleggerito che pesa 1 Kg/mq/cm, speciale per resistenza a compressione (12Kg/cmq), a base cementizia, leggero, traspirante ed ignifugo, fonoisolante e fonoassorbente, ideale per non appesantire le solette con inutili carichi, che puoi posare anche da te e sul quale puoi incollare direttamente il pavimento con la classica posa a colla.
    se ti interessa mandami un mp.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Maggio 2010, alle ore 13:50
    E' SEVERAMENTE VIETATO EFFETTUARE PUBBLICITA' NON AUTORIZZATA ALL'INTERNO DEL FORUM, SIETE PREGATI DI UTILIZZARE I CANALI PREPOSTI A TALE SCOPO.

    LO STAFF

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.121 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI