• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-20 07:12:17

Massetto in cemento - 5474


An3174
login
16 Marzo 2006 ore 13:29 5
Buon giorno a tutti, vorrei un consiglio su come fare alcuni lavori.
Dopo aver rifatto gli impianti idraulico ed elettrico della mia vecchia casa, ora devo fare il massetto in cemento; il problema e' che tra il solaio e il livello del pavimento ho intorno ai 5 cm. Premetto che non posso alzare il livello del pavimento, ed i tubi del nuovo impianto idraulico hanno un diametro di 2,5 cm. Con quali accortezze posso realizzare il massetto in modo da evitare future crepe nel pavimento?

Grazie a tutti.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Marzo 2006, alle ore 18:18
    Le tubazioni dell'impianto termico e sanitario sono state isolate bene?se si non hai nessun problema di crepe derivate da quelli,un normale mazzetto va bene,cmq anche se non c'è molto spazio prima fai una gettatina con polistirolo impastato e poi fai il mazetto livellato bene pronto per la posa del pavimento

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Marzo 2006, alle ore 11:10
    Ciao radiante, isolarli bene cioè? rivestirli con del nylon può andare?
    scusate se ho detto una baggianata...

  • an3174
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Marzo 2006, alle ore 12:22
    I tubi dell'impianto termico e sanitario sono isolati con una guaina (di che tipo non lo so dato che gli impianti sono stati fatti da un idraulico), solo dove ci sono curve o raccordi a T non c'e' guaina isolante. Suggerisci di metterci qualche cosa?
    Di quanto la faresti la gettatina di polistirolo impastato? 1 cm o 2 cm. (la distanza tra solaio e filo pavimento finito e' di 5 cm).

    Grazie per i consigli

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Marzo 2006, alle ore 17:55
    Ricopri con isolante anche i raccordi a T e i gomiti e tutto quello che è scoperto,puoi fare la gettata con il polistirola per lo spessore minimo necessario a ricoprire tutti gli impianti ,perlomeno che sia a filo poi fai il mazzettto per mettere le mattonelle,l'isolante per i raccordi lo trovi in tubi da 2mt in svariati diametri ,ne prendi un paio di pezzi di diametro adeguato lo taglio lo metti lo nastri un po

  • an3174
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Marzo 2006, alle ore 07:12
    Ok.

    Grazie mille.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.417 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI