• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-15 13:16:39

Massetto con palline???


Tartarugae
login
13 Dicembre 2005 ore 12:31 12
Amici... sono veramente sconvolta dall'enormità di informazioni che servono per metter su casa a regola d'arte!!! Ho chiesto x curiosità a chi mi farà il pavimento in gres (e quindi il massetto) come procederà per l'esecuzione del massetto stesso... l'anziano (persona di fiducia e di indubbia competenza, ma piuttosto rozza e restia a spiegare le cose agli ignoranti come me ) mi ha risposto che per non appesantire troppo il pavimento della mansarda, e al contempo per isolare dai rumori i miei genitori che stanno di sotto, avrebbe inserito nella pasta del massetto anche delle "palline", così le ha chiamate... alchè io non capendo gli ho chiesto se erano una specie di palline di polistirolo magari un po' più grandi da inserire nel massetto, ma lui mi ha detto di no, che erano palline grosse come quelle da ping pong e non di polistirolo... di più non mi ha detto...........
gli ho chiesto anche se dove viene il parquet sarebbe stato necessario fare un massetto più alto per mettere il tutto a livello ma anche lì ha detto di no..... forse l'autolivellante fa tutto da sè???
NON VEDO L'ORA DI AVER FINITOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

p.s. scusate lo sfogo finale
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Dicembre 2005, alle ore 14:57
    Non ti scoraggiare: l'avventura nella quale ti sei imbarcata, comporta qualche difficoltà anche agli addetti ai lavori, quindi, essendo tu una neofita, riesci a far fronte ai problemi in maniera egregia.

    Ce la farai benissimo ed avrai l'enorme soddisfazione di essertela cavata da sola e, se non rammento male, da giovanissima.

    Se avessi 35 anni di meno, ad una ragazza così farei subito la corte.

    Ciao.

    Gigi

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Dicembre 2005, alle ore 15:09
    Grazie! In effetti ho appena compiuto 24anni ed ho la fortuna di avere già la casa di proprietà, anche per questo non voglio perdere tempo e completarla subitissimamente!!! Gigi mi sai dire qualcosa su queste "palline"??!??

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Dicembre 2005, alle ore 08:19
    Potrebbe trattarsi di argilla espansa che, in effetti, si usa mista a cemento per fare solette alleggerite. E' in palline, ma mi risulta che siano piu' piccole delle palline da ping-pong (un paio di cm di diametro).

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Dicembre 2005, alle ore 09:02
    Potrebbe effettivamente trattarsi di argilla... secondo te il massetto è lo stesso sia per pavimento in gres che parquet??

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Dicembre 2005, alle ore 09:04
    Scusa dimenticavo... questa argilla espansa è sufficente ad isolare dai rumori da calpestio i miei genitori che stanno di sotto? è pur vero che il parquet isola un poco, ma non voglio proprio disturbare la quiete dei 2 anzianotti!!! (se mi sentono... )

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Dicembre 2005, alle ore 10:13
    Il massetto è lo stesso. Per quanto riguarda l'isolamento, dipende. L'argilla espansa ha anche funzione di isolamento acustico, ovviamente entro certi limiti. Nel caso tu desideri un isolamento migliore, potresti pensare anche ad un isolante specifico da aggiungere.

  • paolobo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Dicembre 2005, alle ore 11:19
    Anch'io sto realizzando un sottofondo, mi hanno proposto due alternative:
    l'argilla espansa oppure il polistirolo, entrambe miste a cemento. Cosa cconsigliate come isolamento termico e acustico?

  • tilerart
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Dicembre 2005, alle ore 16:31
    Ancora ciao. Il massetto realizzato con argilla espansa può andare bene per il pavimento se hai problemi di peso sul solaio, ma lo eviterei se devi poi montare il parquet, in quanto l' argilla può immagazzinare umidità che poi potrebbe rilasciare piano piano creando possibili problemi al legno.
    Alla prossima

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Dicembre 2005, alle ore 19:14
    Come gia detto le palline sono di ergilla espansa e al momento ne ho viste di due misure le grandi circa 1 cm di diametro le piccole 3/4mm in alternativa e per ovviare al problema umidita si usa il polistirolo impastato e steso poi si livella con mazzeto e si posa il pavimento,per i rumori potrebbe andare bene il sughero in lastre

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Dicembre 2005, alle ore 07:57
    Quindi devo dire di fare il massetto col polistirolo e non con l'argilla??? esatto???

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Dicembre 2005, alle ore 12:26
    Esatto

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Dicembre 2005, alle ore 13:16
    Thank you very much!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI