menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/898/128
2008-09-04 17:12:26

Massetto - 21395


Anonymous
login
21 Agosto 2008 ore 17:26 10
Un amico mi ha chiesto di dargli una mano per fare il massetto di un appartamento, circa 60mq, c'è il riscaldamento a pavimento, quindi ci andrà la rete.
1° domanda: meglio zincata o quella in plastica?
2° domanda: quanto cemento per metro cubo di sabbia?
Alcuni mi dicono che è meglio farlo a mano e non in betoniera, ha senso questa cosa?
Grazie.
  • strov
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Agosto 2008, alle ore 12:19
    ..sarei curioso di saperlo anche io ...speriamo ci sia qualche esperto..

  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Agosto 2008, alle ore 16:07
    Un amico mi ha chiesto di dargli una mano per fare il massetto di un appartamento, circa 60mq, c'è il riscaldamento a pavimento, quindi ci andrà la rete.
    1° domanda: meglio zincata o quella in plastica?
    2° domanda: quanto cemento per metro cubo di sabbia?
    Alcuni mi dicono che è meglio farlo a mano e non in betoniera, ha senso questa cosa?
    Grazie.

    Se avete un riscaldamento a pavimento di solito, perché la garanzia della casa madre produttrice dell'impianto sia valida, è necessario che la stessa ditta che ha posato i tubi faccia anche il massetto secondo le specifiche tecniche fornite dal produttore del riscaldamento. In un riscaldamento a pavimento ricopre infatti una notevole importanza la composizione del massetto, i suoi spessori ed il tipo di elasticità che si deve dare alla struttura per evitare fenomeni di stiramento dei tubi ed instabilità della pavimentazione.
    Chiedi quindi al fornitore dell'impianto, che ti deve anche avere fornito il progetto termico del pavimento con la disposizione dei tubi , quale sia il tipo migliore di massetto e armatura se necessaria perché il tutto funzioni correttamente anche in funzione del tipo di pavimento finale che hai scelto e che dovresti già aver comunicato al progettista.

    Il riscaldamento a pavimento è un ottimo sistema per risparmiare energia e avere un ambiente confortevole ma non può assolutamente essere fatto da persone che non hanno le giuste conoscenze pena il dover smantellare tutto una volta messo in funzione il sistema per i più svariati problemi che possono insorgere.

    Ciao Max

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Agosto 2008, alle ore 22:05
    è necessario che la stessa ditta che ha posato i tubi faccia anche il massetto

    Sarà un pò difficile che l'idraulico faccia il massetto, sul manuale di posa del pavimento radiante è specificato come fare il massetto, loro dicono di mettere una rete zincata, ma ho visto sul forum che alcuni preferiscono quella "biorientata" (spero si scriva così) così volevo capire le differenze.
    Poi specificano quanto additivo, fornito da loro, inserire in betoniera, da 0,8 a 1 litro, per 100 Kg di cemento, ma non c'è scritto la percentuale sabbia/cemento. ed è quello che volevo sapere.

  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Agosto 2008, alle ore 22:39
    Sarà un pò difficile che l'idraulico faccia il massetto ... Concordo che l'idraulico non faccia il massetto , ma appunto la ditta che ha fornito il materiale idraullico da anche le disposizioni per lo stesso., sul manuale di posa del pavimento radiante è specificato come fare il massetto, loro dicono di mettere una rete zincata, Ti consiglio di mettere quello che dice la ditta nelle speifiche, malauguratamente ci fosse qualcosa che non funziona gli avvocati possono invalidare la garanzia per difformità di posa rispetto a quanto prescritto nel manuale di posa ma ho visto sul forum che alcuni preferiscono quella "biorientata" (spero si scriva così) così volevo capire le differenze.
    Poi specificano quanto additivo, fornito da loro, inserire in betoniera, da 0,8 a 1 litro, per 100 Kg di cemento, ma non c'è scritto la percentuale sabbia/cemento. ed è quello che volevo sapere. Chiedilo ai fornitori delle specifiche, sempre per lo stesso motivo di cui sopra...

    Ciao Max

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Agosto 2008, alle ore 15:51
    Non volevo pareri legali, altrimenti scrivevo a condominiale sul forum legislativo, volevo solo sapere quanto cemento va in un metro cubo di sabbia per fare un massetto.
    Alcuni mi hanno detto 200kg x mc. Può essere verosimile?

  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Agosto 2008, alle ore 18:34
    Http://www.fratellipellizzari.it/ita/profe_3.htm#3

    Prporzioni di composizione di vari tipi di massetti...

    ciao Max

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Agosto 2008, alle ore 12:43
    Grazie Max.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Settembre 2008, alle ore 14:50
    200 kg al m3 è quello che ci vuole. la rete è meglio zincata va benissimo quella sottile in maglia 5x5 cm.
    è meglio impastarlo a mano è verosimile. il massetto a differenza delle altre malte va impastato con poca acqua, va inumidito semplicemente e quindi risulterebbe difficile farlo in betoniera per via di spiacevoli palle che si andrebbero a formare facendoti perdere tempo.

    puoi fare : 60 badilate di sabbia oppure 4 carriole), 2 sacchi di cemento da 25 kg impasta a secco gira almeno 2 volte e poi spruzza acqua con una di quelle pistolette a getto doccia.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Settembre 2008, alle ore 15:49

    è meglio impastarlo a mano è verosimile

    Allora ci spaccheremo la schiena Grazie giacuratolo, lo facciamo la prossima settimana, è arrivato giusto ieri il materiale, solo che la rete è zincata si, ma la maglia è rettangolare mi sembra 3x8 o giù di li.
    Grazie ancora.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Settembre 2008, alle ore 17:12
    Si è buona anche quella anzi per lo piu si trova qwuella

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 25 Gennaio 2025 ore 09:31 5
Img michele sterlicchio
Buongiorno,Stanno costruendo la mia futura casa con impianto elettrico vimar linea.Esiste l'alternativa al modulo bticino 3586c per l'apertura basculante garage? O se non...
michele sterlicchio 22 Gennaio 2025 ore 16:55 1
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
347.829 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI