Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Uguale pessimo prodotto fa schifo messo sul terrazzo due strati con rete dopo un anno ho rimesso la guaina“Anche sul mio terrazzo ho posato il mapelastk: il risultato è stato disastroso! a giorni procederò alla rimozione di circa mq 100. Manifestazioni: bolle d'aria e rialzamento del materiale in più punti micro fessurazioni diffuse confermate da aloni e chiazze. All'apparire delle prime fessurazioni ho chiamato un ispettore della Mapei che prontamente si è recato sul posto che fatto il suo esame attribuiva il fenomeno alla mancanza di giunti tecnici. Ho preso atto ed immediatamente ho realizzato i giunti tecnici nei modi e con i materiali suggeriti dall'ispettore risanando le fessurazioni esistenti. Risultato!: il fenomeno delle microfessure continua coadiuvato adesso anche dalla presenza di bolle che si sono staccate dal massetto. Scoraggiato ho deciso di rimuoverlo completamente non fidandomi di posare sullo stesso la mia affidabilissima e colladautissima "guaina a rotoli".”
Chiedo a voi un parere sul prodotto nanoflex no limits della kerakoll, perché l’impresa che lo stà usando sul mio terrazzo sta avendo qualche problema.Dopo la... |
Salve a tutti,sto applicando come finitura un tonachino molto scuro, come fondo abbiamo colla e rete rasante a regola d'arte.Vorrei sapere se posso applicare un primer trasparente... |
Ciao a tutti! Sto facendo casa, e in bagno i piastrellisti hanno posato le piastrelle in gres porcellanato.Ci sono alcuni residui di colla cementizia (?? non so se sia colla o... |
Buongiorno a tutti, Scrivo per avere un parere su un problema che devo risolvere al più presto. Sono proprietario esclusivo di un terrazzo di copertura di un condominio,... |
Buongiorno, la mia casa ha le pareti esterne rivestite di intonaco plastico graffiato. In generale lo stato di conservazione e buono tranne in qualche punto dove si sono... |
Notizie che trattano Mapelastic che potrebbero interessarti
|
Protezione delle opere in C.A.Ristrutturazione - Modalità e costi della protezione delle opere in C.A. con indicazione dei costi di applicazione a mq. - Lavorincasa.it |
Impermeabilizzare terrazzi e balconi di qualsiasi dimensione senza guainaRestauro edile - Soluzioni innovative waterstop adatte a prestazioni d'impermeabilità e durabilità nel tempo, semplici e veloci da applicare rispetto al vecchio metodo di guaina |
Impermeabilizzare il solaio carrabileRisanamento umidità - Spesso nei nostri condomini ci si ritrova ad affrontare il problema di infiltrazioni nei locali garage, dovute ad una errata impermeabilizzazione del solaio carrabile. |
Calcare e danni ai rivestimentiRistrutturazione - Come rimediare ai danni provocati nel tempo dal contatto di acque ricche di calcare con i rivestimenti in ceramica degli ambienti domestici come bagni e cucine. |
Caratteristiche e vantaggi di una doccia filo pavimentoVasche e docce - Le docce a filo pavimento sono una soluzione dalle linee molto contemporanee che presenta vantaggi, oltre che estetici, anche di accessibilità e di fruibilità. |
Soluzioni per impermeabilizzare il terrazzoMateriali edili - Negli ultimi anni il valore di una terrazza vivibile è aumentato dell'80%, perciò gli interventi d'impermeabilizzazione si prestano a tutte le tipologie edilizie |
Impermeabilizzare isolandoRistrutturazione - Come realizzare contemporaneamente un intervento di impermeabilizzazione della copertura di un edificio,e l'isolamento termico dei locali sottostanti celermente. |
Murature a rischioRistrutturazione - Come risanare vecchie murature con problemi di integrità strutturale. Risanare murature dopo il crollo. |
Impermeabilizzazione terrazzi e balconi senza demolire il pavimentoMateriali edili - Eliminare le infiltrazioni dai terrazzi e da balconi degradati è possibile, con i prodotti impermeabilizzanti liquidi e cementizi, facili e veloci da applicare. |