• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-29 19:35:43

Manutenzione serramenti in legno


Silviun78
login
27 Dicembre 2005 ore 08:34 1
Ho appena acquistato casa .. e per marzo potrei fare qualche lavoretto di messa a punto di un alloggio che ha i suoi 30 anni ma che è stato mantenuto in buon stato. Vorrei sapere se qualcuno potrebbe indicarmi o articoli o altro per poter riverniciare i serramenti in legno .. che vorrei farli da me senza spendere tanto ..
Altro lavoro che ho intenzione di fare è nell'ingresso che ce pavimentazione in travertino bianco .. ho visto che alcune fughe (sono piccolissime tipo 1 mm) sono saltate via oppure grigie al posto che bianche mentre la pietra è perfetta e vorrei stabilire i giunti .. vorrei sapere se qualcuno ha da indicarmi le modalità e che prodotti utilizzati .. Byez
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Dicembre 2005, alle ore 19:35
    Per i serramenti, sarebbe utile conoscerne le condizioni in cui si trovano
    affinchè il lavoro possa riuscire nel migliore dei modi.
    Solitamente i serrramenti in legno presentano problemi di sfaldamento della vecchia vernice( trattamento con flatting),in questo caso vanno sverniciati con appositi prodotti,quindi levigati a grezzo,sempre che si possa fare,altre volte sopratutto nella parte inferiore il legno è diventato grigio e non più riprestinabile,allora si interviene con prodotti coprenti di fondo ma che lasciano la venatura in rilievo,si finisce con prodotti gel trasparenti colorati nelle tinte del legno.
    Per quanto riguarda il pavimento e le fughe da ripristinare si può usare del cemento bianco,dopo avere asportato la vecchia fuga meccanicamente con utensile appuntito.

    cordiali saluti
    Mario Mornata
    tel:0362-501388
    www.bigardicolori.com
    www.vernicinaturali.it

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.562 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI