• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-03-26 10:19:46

Manutenzione ordinaria o straordinaria


Liaasti
login
21 Marzo 2012 ore 21:41 3
Possiedo un monolocale di 40mq compreso il bagno. Voglio ristrutturarlo come segue:
- rifacimento completo del bagno mantenendo le attuali tramezze e spostando solamente la doccia, il bidet e il wc
- spostamento dell'angolo cottura dall'attuale posizione alla parete opposta
- rifacimento dell'impianto elettrico e idrauilico
- completa controsoffittatura
- rifacimento della pavimentazione

le opere di cui sopra come si configurano? manutenzione ordinaria o straordinaria? In particolare, lo spostamento della cucina con il conseguente spostamento dei punti acqua passa come manutenzione ordinaria?

grazie delle vostre cortesi risposte.
Lia
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Marzo 2012, alle ore 07:52
    Considerato che per Il Testo Unico gli interventi manutentivi sono suddivisi in:
    Art. 3 - Definizioni degli interventi edilizi
    a) "interventi di manutenzione ordinaria", gli interventi edilizi che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti;
    b) "interventi di manutenzione straordinaria", le opere e le modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici, nonché per realizzare ed integrare i servizi igienico-sanitari e tecnologici, sempre che non alterino i volumi e le superfici delle singole unità immobiliari e non comportino modifiche delle destinazioni di uso.

    Credo che le opere rientrino nella prima categoria.

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Domenica 25 Marzo 2012, alle ore 09:49
    Mi permetto di correggere Consulente: si parla di rifacimento bagno e spostamento cucina (quindi si rimuovono e ripristinano gli impianti tecnici), si tratta di manutenzione straordinaria.
    Faccio molti di questi interventi e rientrano sempre nelle mautenzioni strardinarie, quando si rifanno gli impianti.

    Saluti.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Marzo 2012, alle ore 10:19
    Grazie a Rubik per la precisazione.
    Ma in base alle proprie esperienze ed interpretazioni delle normative urbanistiche comunali, alle volte, lavori di così modesta entità possono essere ricomprese all'interno della manutenzione ordinaria.
    Nella fattispecie si tratta di sostituzione di pezzi sanitari, di punti acqua (scarico e adduzione) all'interno del medesimo locale, di rifacimento di pavimentazione ecc.
    Per gli impianti, è pur vero che verranno rifatti, ma sostanzialmente credo che siano previsti solo interventi parziali di apertura di nuove tracce e non la collocazione ex novo (integrale) di una nuova rete di distribuzione interna.
    Quindi, nella sostanza non vi sono variazioni della destinazione d'uso dei locali interni (ad esempio da camera da letto a cucina) o modifiche alle tramezzature interne.
    Questa interpretazione del resto, è stata suffragata in questi anni anche da lavori eseguiti in alcuni comuni, oltre che dalla lettura di alcune leggi come l'art.9 della L.R. 37/85 (Regione Sicilia).
    Da questo quadro ho appurato che l'intervento è di tipo ordinario, se ha come scopo quello di mantenere in efficienza l'immobile, mantenendo lo schema originario dell'impianto distributivo interno.
    Tuttavia, per alcune amministrazioni, la distinzione tra i due interventi, è molto labile e quindi non trovo per niente strano quanto è stato aggiunto al mio precedente intervento.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.198 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI