• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-09-01 14:02:46

Malta fina


Rastapenz
login
25 Agosto 2010 ore 17:34 6
Ciao a tutti, riscrivo ancora:
ho raschiato via gli strati di pittura dai muri di casa arrivando al grigio (credo intonaco) sottostante, mi hanno consigliato di applicare, prima della tinteggiatura, una rasatura a stucco anzichè una malta fina (che a me piace di più) perché la malta fina nel tempo potrebbe distaccarsi... cosa ne pensate?
Grazie mille
Luca

Qualcuno mi sa dare un consiglio?
  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Agosto 2010, alle ore 10:56
    A stucco è più facile e il colore non credo si stacchi.

  • rastapenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Agosto 2010, alle ore 07:10
    Ok, ma può succedere che la malta fine si stacchi dall'intonaco? o è sicura come la rasatura a stucco?
    Grazie mille

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Agosto 2010, alle ore 15:38
    Diciamo che volendo è pure meglio, solo che a stucco per lisciare fai prima, ed io sono pigro

  • rastapenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Agosto 2010, alle ore 06:53
    Sapresti eventualmente indicarmi che tipo ed eventualmente che marca esiste in commercio di malta fina più indicata da applicare su intonaco gia esistente?
    E' necessario poi bagnare abbondantemente il muro per l'applicazione?
    Grazie mille
    Luca

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Agosto 2010, alle ore 09:07
    Con la malta fina non ho mai lavorato, quindi non parlo, ma so che la misceli tu.

    Con lo stucco, dopo aver passato un panno secco dall'alto verso il basso, per togliere la polvere, impasti lo stucco perché sia plastico, non molto liquido, in modo da tirarlo con il frattone o con la starzetta corta.
    Dopo minimo un giorno, chiudi le due righe della starzetta o pareggi le passate di spatola, prima asportando le asperità, raschiando delicatamente con la spatola e poi livellando gli affossamenti con il frattone e lo stucco impastato come quello di prima.

    IL MURO DEVE ESSERE MOLTO BEN ASCIUTTO, NON FARLO SE C'E' TEMPORALE O TIRA VENTO UMIDO, SENNO' FA LE BOLLE.

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Settembre 2010, alle ore 14:02
    Chiariamo una cosa: l'intonacatura in quanto tale è composta da uno strato di grezzo o rustico di 1/2 cm e da una successiva finitura di qualche millimetro (stabilitura o civile e cioè "malta fine").
    Se sei arrivato a pulire fino all'intonaco, sei arrivato alla "malta fine": perché devi passare ancora la malta fine? Se vuoi la finitura a gesso allora è un'altra cosa, ma il "dubbio" civile o gesso avviene dopo la stesa dell'intonaco rustico.
    Comunque sia la "malta fine" la trovi già miscelata nei centri edili e devi passarla col frattazzo di spugna sempre molto umido... Non si stacca dall'intonaco rustico sottostante (anche perché penetra nelle micro-cavità dell'intonaco stesso) ma io non la stenderei sopra un civile già posato...a meno di non fare rappezzature o chiusure di buchi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI