• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-12-10 14:31:08

Malta che si sbriciola


Lacura17
login
10 Dicembre 2022 ore 12:46 3
Buongiorno a tutti,
durante l'installazione della ringhiera della scala ho scoperto con estremo disappunto e sorpresa che la malta data sulla spalletta della scala si sbriciolava al minimo accenno di pressione.
Addirittura bastava semplicemente la pressione del dito per togliere pezzi di intonaco, la malta sottostante si sbriciolava come farina, addirittura bastava un pennello.
Allego foto per illustrare cosa succede.
Il muratore mi dice di aver usato malta premiscelata.
Cosa può essere andato storto?
Preciso che la scala è l'unica parte a soffrire di questo problema.
Qualche idea?
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Dicembre 2022, alle ore 13:49
    Forse provo a naso potrebbe trattarsi di mancanza di un agrappante?

  • lacura17
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Sabato 10 Dicembre 2022, alle ore 14:07
    Forse provo a naso potrebbe trattarsi di mancanza di un agrappante?
    Mah, non saprei. Il punto è che è proprio friabile, una volta rotta la posso spazzolare via, sembra sabbia.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Dicembre 2022, alle ore 14:31
    Ah, allora forse è un difetto del premiscelato con troppa percentuale di sabbia o la parte cementizia poco legante....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img paolo coraci
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha...
paolo coraci 06 Febbraio 2025 ore 16:26 4
Img adrean
Buongiorno a tutti, in fase di ristrutturazione sono stato consigliato da impresa edile di fare rasatura con rete su soffitti e anche su tutti i muri perimetrali, visto che...
adrean 13 Settembre 2024 ore 21:35 4
Img nhio
Ciao a tutti, sono qui a chiedere qualche consiglio su come poter sistemare e dipingere questo muro esterno. Io non ho alcuna esperienza e non saprei da dove iniziare, ma volevo...
nhio 04 Settembre 2024 ore 12:09 6
Img anna zanotti magnaghi
Mia figlia ha appena acquistato casa e si è accorta che c'è dell'intonaco sollevato in una parete. Ha chiesto al vecchio proprietario se c'era qualche perdita,...
anna zanotti magnaghi 03 Agosto 2024 ore 12:43 2
Notizie che trattano Malta che si sbriciola che potrebbero interessarti


Rinzaffo

Facciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo.

Riparare l'intonaco dei muri esterni

Fai da te Muratura - I muri esterni possono presentare crepe di diversa gravità: quelle non strutturali possono venire riparate in modo tale da rendere l'intervento completamente invisibile.

Com'è fatta e come si applica la malta fibrorinforzata

Restauro edile - La malta fibronizzata è una soluzione veloce e resistenti. I suoi utilizzi in edilizia sono molteplici dal risanamento di parti degradate, al semplice rivestimento.

Ripristino intonaco ammalorato: come e quando effettuarlo

Restauro edile - Il deterioramento dell'intonaco è un problema molto diffuso in edilizia nonché uno degli interventi più richiesti quando si interviene in una ristrutturazione

La fase del rinzaffo nell'intonacatura

Restauro edile - La fase di preparazione del supporto di una parete da intonacare, denominata rinzaffo, è importante per consentire una maggiore presa al successivo strato di rasante

Riparare uno spigolo sbrecciato

Fai da te Muratura - Con il passare del tempo, l'usura o qualche piccolo incidente possono danneggiare gli angoli esterni degli edifici: ecco come intervenire per riparare l'intonaco.

Intonaco di pomice e calce

Pavimenti e rivestimenti - In edilizia gli intonaci ecologici in virtù di tutte le loro ottime proprietà si stanno diffondendo sempre di più: ecco l'intonaco di pomice e calce idraulica.

Come riparare un muro rovinato, ritocchi all'intonaco

Fai da te Muratura - Le crepe nei muri ci mettono un po' in allarme, ma, a meno che non siano di notevoli proporzioni, non rappresentano nulla di grave e possono essere facilmente ritoccate.

L'intonaco di cocciopesto: caratteristiche e applicazioni

Facciate e pareti - L'intonaco di cocciopesto è una malta tradizionale antichissima formata da calce idraulica o aerea, sabbia di fiume e frammenti di laterizi finemente macinati.
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI