Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2022-12-10 14:31:08

Malta che si sbriciola


Lacura17
login
10 Dicembre 2022 ore 12:46 3
Buongiorno a tutti,
durante l'installazione della ringhiera della scala ho scoperto con estremo disappunto e sorpresa che la malta data sulla spalletta della scala si sbriciolava al minimo accenno di pressione.
Addirittura bastava semplicemente la pressione del dito per togliere pezzi di intonaco, la malta sottostante si sbriciolava come farina, addirittura bastava un pennello.
Allego foto per illustrare cosa succede.
Il muratore mi dice di aver usato malta premiscelata.
Cosa può essere andato storto?
Preciso che la scala è l'unica parte a soffrire di questo problema.
Qualche idea?
  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Dicembre 2022, alle ore 13:49
    Forse provo a naso potrebbe trattarsi di mancanza di un agrappante?

  • lacura17
    Lacura17 Ricerca discussioni per utente Jovis
    Sabato 10 Dicembre 2022, alle ore 14:07
    Forse provo a naso potrebbe trattarsi di mancanza di un agrappante?
    Mah, non saprei. Il punto è che è proprio friabile, una volta rotta la posso spazzolare via, sembra sabbia.

  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Dicembre 2022, alle ore 14:31
    Ah, allora forse è un difetto del premiscelato con troppa percentuale di sabbia o la parte cementizia poco legante....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img panorama san lorenzo
Chiedo un vostro parere per una situazione ''spinosa''-casa con muri in pietra con intonaco di 50 anni-circa 10 strati di pittura su intonaco-circa il 60% dell'intonaco risulta...
panorama san lorenzo 01 Febbraio 2023 ore 10:10 1
Img andrea graziano
BuonaseraHo da poco comprato casa che ha parecchia umdità di risalita.L'intonaco della facciata esterna si sta piano a piano sgretolando in vari punti, mentre quello...
andrea graziano 28 Gennaio 2023 ore 14:38 2
Img dogotini
Cosa sono dovute queste crepe contigue? Quali saranno le conseguenze se lasciate così?...
dogotini 28 Dicembre 2022 ore 12:34 2
Img pietro castiglione
Buongiorno a tutti, sono nuovo su questo forum e spero possiate essermi d’aiuto.Ho appena comprato da qualche mese un appartamento, e prima di andarci a stare l&rsquo...
pietro castiglione 01 Dicembre 2022 ore 09:03 7
Img beppe carlo
Buongiorno,ho un problema in un bagno di un condominio, è stato messo il bioliscio LC7 di fassa bortolo su un soffitto umido e macchiato da un perdita precedente.Ora nel...
beppe carlo 25 Ottobre 2022 ore 21:58 1
Notizie che trattano Malta che si sbriciola che potrebbero interessarti


Rinzaffo

Facciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo.

Riparare l'intonaco dei muri esterni

Fai da te Muratura - I muri esterni possono presentare crepe di diversa gravità: quelle non strutturali possono venire riparate in modo tale da rendere l'intervento completamente invisibile.

Com'è fatta e come si applica la malta fibrorinforzata

Restauro edile - La malta fibronizzata è una soluzione veloce e resistenti. I suoi utilizzi in edilizia sono molteplici dal risanamento di parti degradate, al semplice rivestimento.

La fase del rinzaffo nell'intonacatura

Restauro edile - La fase di preparazione del supporto di una parete da intonacare, denominata rinzaffo, è importante per consentire una maggiore presa al successivo strato di rasante

Riparare uno spigolo sbrecciato

Fai da te Muratura - Con il passare del tempo, l'usura o qualche piccolo incidente possono danneggiare gli angoli esterni degli edifici: ecco come intervenire per riparare l'intonaco.

Ripristino intonaco ammalorato: come e quando effettuarlo

Restauro edile - Il deterioramento dell’intonaco è un problema molto diffuso in edilizia nonché uno degli interventi più richiesti quando si interviene in una ristrutturazione

Come riparare un muro rovinato, ritocchi all'intonaco

Fai da te Muratura - Le crepe nei muri ci mettono un po' in allarme, ma, a meno che non siano di notevoli proporzioni, non rappresentano nulla di grave e possono essere facilmente ritoccate.

Intonaco di pomice e calce

Pavimenti e rivestimenti - In edilizia gli intonaci ecologici in virtù di tutte le loro ottime proprietà si stanno diffondendo sempre di più: ecco l'intonaco di pomice e calce idraulica.

L'intonaco di cocciopesto: caratteristiche e applicazioni

Facciate e pareti - L'intonaco di cocciopesto è una malta tradizionale antichissima formata da calce idraulica o aerea, sabbia di fiume e frammenti di laterizi finemente macinati.
REGISTRATI COME UTENTE
342.734 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//