• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-23 13:25:48

Macchie di colla nel parquet


Rogito
login
09 Ottobre 2006 ore 14:49 7
Ciao a tutti,
finita la posa di un parquet prefinito in rovere verniciato, ci acccorgiamo che il pavimento presenta una serie infinita di macchie di colla (bicomponente) lasciate dal posatore (probabilmente qualcuno ha inavvertitamente calpestato la colla e l'ha poi portata in giro per tutto l'appartamento).
La mia domanda è: esiste un modo di eliminare le macchie senza rovinare la vernice del parquet?
Abbiamo provato con alcool e con il net parquet, entrambi senza successo.

Grazie per l'aiuto!
  • dariam76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Gennaio 2008, alle ore 14:03
    !Sei riuscito a risolvere? So che è passato un bel po' di tempo , ma anch'io ho lo stesso problema ora e non riesco in nessun modo ! Grazie

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Gennaio 2008, alle ore 15:06
    Non c'è rimedio, bicomponente poi.....avvocato e causa legale....

    Puoi levigare e verniciare di nuovo, ma sono spese e il pavimento non ha più la robustezza del prefinito

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Gennaio 2008, alle ore 15:10
    Se si fanno sparire le tracce dei vizi lamentati, sarà difficile ottenere ragione per le vie legali...

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Gennaio 2008, alle ore 15:29
    Beh, mi sembra evidente.

    La seconda parte era riferita come rimedio, dopo che si sia deciso di agire materialmente per risolvere il problema....

  • monos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2008, alle ore 10:10
    Per piccole macchie di colla il mio posatore m'aveva lasciato un prodotto professionale apposito .
    prova bene ad informati con qualche professionista in merito all'effettiva esistenza di questo tipo di prodotto e del suo nome ( se non ricordo male si chiamava qualcosa del tipo "removal" )

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2008, alle ore 11:15
    Okkio perché si mangia anche il trattamento del parquet prefinito....

  • monos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2008, alle ore 13:25
    Stefan
    assolutamente no.
    l'ho usato e con molta ,ma dico molta pignoleria ,ho verificato il risultato.
    tutto è rimasto in ordine , come posato
    avevo messo anch'io il prefinito ed il mio posatore mi lascio di proposito questo prodotto.proverò a verificare se riesco ad aver traccia del tipo di prodotto che utilizzai

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 17 Settembre 2025 ore 13:18 4
Img vanitavale
Buonasera, ho un problema con la ditta che mi ha sostituito la caldaia. Il preventivo aveva la dicitura : (metto un esempio sianterizzando)caldaia...marca ... € 1100 +...
vanitavale 17 Settembre 2025 ore 13:05 2
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
348.500 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI