• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-23 13:25:48

Macchie di colla nel parquet


Rogito
login
09 Ottobre 2006 ore 14:49 7
Ciao a tutti,
finita la posa di un parquet prefinito in rovere verniciato, ci acccorgiamo che il pavimento presenta una serie infinita di macchie di colla (bicomponente) lasciate dal posatore (probabilmente qualcuno ha inavvertitamente calpestato la colla e l'ha poi portata in giro per tutto l'appartamento).
La mia domanda è: esiste un modo di eliminare le macchie senza rovinare la vernice del parquet?
Abbiamo provato con alcool e con il net parquet, entrambi senza successo.

Grazie per l'aiuto!
  • dariam76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Gennaio 2008, alle ore 14:03
    !Sei riuscito a risolvere? So che è passato un bel po' di tempo , ma anch'io ho lo stesso problema ora e non riesco in nessun modo ! Grazie

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Gennaio 2008, alle ore 15:06
    Non c'è rimedio, bicomponente poi.....avvocato e causa legale....

    Puoi levigare e verniciare di nuovo, ma sono spese e il pavimento non ha più la robustezza del prefinito

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Gennaio 2008, alle ore 15:10
    Se si fanno sparire le tracce dei vizi lamentati, sarà difficile ottenere ragione per le vie legali...

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Gennaio 2008, alle ore 15:29
    Beh, mi sembra evidente.

    La seconda parte era riferita come rimedio, dopo che si sia deciso di agire materialmente per risolvere il problema....

  • monos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2008, alle ore 10:10
    Per piccole macchie di colla il mio posatore m'aveva lasciato un prodotto professionale apposito .
    prova bene ad informati con qualche professionista in merito all'effettiva esistenza di questo tipo di prodotto e del suo nome ( se non ricordo male si chiamava qualcosa del tipo "removal" )

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2008, alle ore 11:15
    Okkio perché si mangia anche il trattamento del parquet prefinito....

  • monos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2008, alle ore 13:25
    Stefan
    assolutamente no.
    l'ho usato e con molta ,ma dico molta pignoleria ,ho verificato il risultato.
    tutto è rimasto in ordine , come posato
    avevo messo anch'io il prefinito ed il mio posatore mi lascio di proposito questo prodotto.proverò a verificare se riesco ad aver traccia del tipo di prodotto che utilizzai

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI