• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-17 18:08:38

Macchia da perdita di acqua.


Mirketto1982
login
17 Novembre 2010 ore 17:54 3
Sto ristrutturando un appartamento all'interno di un palazzo risalente al 1560. Sin dal momento dell'acquisto notai una macchia di umidità, ormai asciutta, sulla volta della camera d'ingresso.
Andai a vedere l'appartamento dell'inquilino di sopra e notai lì il bagno. Mi disse che sapeva del guasto, e che da un anno l'appartamento era disabitato e qualora lo occupasse di nuovo avrebbe provveduto a rifare il bagno.
Improvvisamente qualche giorno fa ecco una bella macchia, macchiona, di acqua nello stesso punto, ma ben più grande. Era la sua vasva che perdeva, ha chiamato l'idraulico e mi ha promesso di sistemare il suo bagno.
Ora vorrei sapere come regolarmi per il mio danno.
Dato che era mia intenzione rifare quella parete vorrei sapere se quell'umidità rifarà capolino di nuovo anche una volta rintonacato e ridipinto il muro.
Per rendervi conto allego una foto della parete.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Novembre 2010, alle ore 18:03
    Buonasera, il quesito attiene la responsabilità, o i rimedi tecnici?

  • mirketto1982
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Novembre 2010, alle ore 18:05
    Ecco la foto

  • mirketto1982
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Novembre 2010, alle ore 18:08
    Riguarda il rimedio tecnico, perciò l'ho inserito qua.
    Per quanto concerne l'aspetto legale, se la cosa è tecnicamente risolvibile con poco vorrei soprassedere, per non avere problemi con il mio nuovo vicino. Logicamente se così non fosse gradirei anche avere qualche suggerimento legale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.679 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI