• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-17 18:08:38

Macchia da perdita di acqua.


Mirketto1982
login
17 Novembre 2010 ore 17:54 3
Sto ristrutturando un appartamento all'interno di un palazzo risalente al 1560. Sin dal momento dell'acquisto notai una macchia di umidità, ormai asciutta, sulla volta della camera d'ingresso.
Andai a vedere l'appartamento dell'inquilino di sopra e notai lì il bagno. Mi disse che sapeva del guasto, e che da un anno l'appartamento era disabitato e qualora lo occupasse di nuovo avrebbe provveduto a rifare il bagno.
Improvvisamente qualche giorno fa ecco una bella macchia, macchiona, di acqua nello stesso punto, ma ben più grande. Era la sua vasva che perdeva, ha chiamato l'idraulico e mi ha promesso di sistemare il suo bagno.
Ora vorrei sapere come regolarmi per il mio danno.
Dato che era mia intenzione rifare quella parete vorrei sapere se quell'umidità rifarà capolino di nuovo anche una volta rintonacato e ridipinto il muro.
Per rendervi conto allego una foto della parete.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Novembre 2010, alle ore 18:03
    Buonasera, il quesito attiene la responsabilità, o i rimedi tecnici?

  • mirketto1982
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Novembre 2010, alle ore 18:05
    Ecco la foto

  • mirketto1982
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Novembre 2010, alle ore 18:08
    Riguarda il rimedio tecnico, perciò l'ho inserito qua.
    Per quanto concerne l'aspetto legale, se la cosa è tecnicamente risolvibile con poco vorrei soprassedere, per non avere problemi con il mio nuovo vicino. Logicamente se così non fosse gradirei anche avere qualche suggerimento legale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI