• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-14 09:06:38

Lucidatura pavimento in marmo


Xxxfiloxxx
login
13 Febbraio 2008 ore 08:26 7
Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente del forum colgo l' occasione per salutare tutti!!
Ho un problema, in casa ho posato un pavimento in marmo per una superficie di circa 60mq divisa in più stanze, non è mai stato lucidato come si deve fin dalla sua posa, circa 15 anni fa, solo che ormai è come si suol dire "alla frutta" praticamente opaco. Ho contattato una ditta specializzata in questi lavori e mi ha chiesto 22 al metro. Per tutto il lavoro circa 1200-1300 euro.
Però stando nel campo dell' edilizia mi è capitata l' occasione di avere veramente ad un prezzo stracciato una lucida-levigapavimenti. Vorrei sapere da voi se è un lavoro molto difficile da eseguire... magari qualcuno l' ha visto fare o l' ha fatto in proma persona..... di mio so solamente che ci vogliono diverse "virgole" abrasive di grane via via più piccole in midi tale da rendere lucido il pavimento. Ma oltre alla lucidatura meccanica non si mette nulla di chimico sul pavimento?(vernici o altro) e come funziona la cosidetta lucidatura al piombo?? Grazie a tutti.
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2008, alle ore 08:35
    Io sinceramente eviterei di fare esperimenti sul pavimento della mia casa...

    Ad ognuno il suo lavoro, non credo che lucidare il marmo, si possa imparare in una giornata, non credi?

    Deve essere levigato in modo uniforme senza avvallamenti, se tu credi di potercela fare senza averlo mai fatto, allora buttati...

  • xxxfiloxxx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2008, alle ore 09:41
    Ringrazio del consiglio... ma almeno vorrei cercare di capire in cosa consiste la lavorazione... già in tanti mi hanno detto di rivolgermi ad un esperto.... però nessuno mi ha saputo spiegare il lavoro da effettuare...
    posso capire che sia difficile ma almeno vorrei cercare di capire come si fa, poi valuterò se farlo da me o se chiamare un "esperto".

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2008, alle ore 09:49
    Purtroppo non sono un levigatore e non posso spiegarti come fare...

    Comunque sono anni che vedo nei cantieri la levigatura e non credo sia un lavoro adatto ad un neofita, ovviamente poi dipende dal risultato che vuoi ottenere...

    Poi vedi tu...

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2008, alle ore 13:17
    C'era una volta vicino a casa una ditta che noleggiava macchine per levigare il parquet. facevano grandi affari, perché la maggiorparte delle volte il cliente alla restituzione della macchina a noleggio li chiamava per rimediare ai danni fatti...

  • wilaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2008, alle ore 16:06
    Come si fa ?
    Solo abrasivi specifici per marmo di grana via via piu' fine (dalla 36-60-120-220-320-400-600) con un filo di acqua sempre presente sotto gli abrasivi.
    Poi passi alla fine l'abrasivo lucidante, detto "Il Giallo".
    Noleggia una macchina, fai una prova in una stanza e poi procedi...
    Ora pero' non "assillarmi" perché poi si entra nello specifico, ovvero nell'esperienza (capacita' di vedere se una grana ha finito per poer passare alla successiva - capacita' di evitare bruciature da assenza di acqua) che non si tramanda in due minuti.

  • xxxfiloxxx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2008, alle ore 16:56
    Un grazie a tutti.. almeno ora ne so qualcosa in più di prima ... un ringraziemento particolare a Wilaf (stai tranquillo non ti assillerò) ed anche a chi mi ha consigliato di farlo fare ad un esperto.....
    un ultima domanda: è vero che la lucidatura al piombo non è più consentita perché produrrebbe fanghi tossici??
    Grazie ancora!

  • wilaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Febbraio 2008, alle ore 09:06
    La lucidatura a piombo si fa facoltativamente solo sui graniti e (al limite) su qualche pietra di colore nero o verde scuro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 17 Settembre 2025 ore 13:18 4
Img vanitavale
Buonasera, ho un problema con la ditta che mi ha sostituito la caldaia. Il preventivo aveva la dicitura : (metto un esempio sianterizzando)caldaia...marca ... € 1100 +...
vanitavale 17 Settembre 2025 ore 13:05 2
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
348.500 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI