• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-14 01:22:57

Lisciare e verniciare parete


Ilia281082
login
03 Marzo 2011 ore 15:33 5
Buongiorno a tutti,
ho bisogno di un aiuto....
Ho appena acquistato la mia prima casa ed ora sono alle prese con il fai da te.
Il problema è questo:
ho una parete che è intonacata come se fosse da esterno, quindi è un po' ruvida al tatto ed in alcuni punti è come se ci un po' troppo intonaco ed è leggermente irregolare.
Sembra come se fosse stata data una passata di cemento e poi verniciato di bianco (questa però è l'impressione che da a me potrebbe anche essere una cosa completamente diversa).
Comunque....vorrei renderla liscia e riverniciarla. Secondo voi è sufficiente scartavetrare o è necessario rasarla con l'intonaco?
  • cazzuola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Marzo 2011, alle ore 17:55
    Buongiorno a tutti,
    ho bisogno di un aiuto....
    Ho appena acquistato la mia prima casa ed ora sono alle prese con il fai da te.
    Il problema è questo:
    ho una parete che è intonacata come se fosse da esterno, quindi è un po' ruvida al tatto ed in alcuni punti è come se ci un po' troppo intonaco ed è leggermente irregolare.
    Sembra come se fosse stata data una passata di cemento e poi verniciato di bianco (questa però è l'impressione che da a me potrebbe anche essere una cosa completamente diversa).
    Comunque....vorrei renderla liscia e riverniciarla. Secondo voi è sufficiente scartavetrare o è necessario rasarla con l'intonaco?intanto prova a sentire se l'intonaco dov'e irregolare canta da vuoto. in caso rifai l'intonaco solo dove si stacca e poi dai un aggrappante sopra il colore e fai una rasatura con rasante a grana fina, lo stendi con una spatola d'acciaio e poi quando comincia a tirare lo tiri con una spugna, ma ti consiglio che se non sei del mestiere fallo fare ad un pittore

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Marzo 2011, alle ore 03:19
    La parete la vuoi liscia o ruvida?
    innanzitutto fai come ti ha consigliato l'altro utente,fai qualche saggio e vedi dove suona a vuoto rimuovi e rifai l'intonaco.
    poi ci fai una mano di primer,quindi a seconda della ruvidita della parete ci fai una o piu mani di rasante per rendere la parete piu' regolare,ed infine ci fai un'altra mano di stucco fine per lisciare il tutto.
    quando tutto si e' asciugato ci fai una scartavetrata con carta vetrata,ci fai un'altra mano di primer/isolante,ed infine tinteggi il tutto con pittura.

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Marzo 2011, alle ore 06:46
    Scusate mi intrometto per un quesito sul trattamento dei muri.
    Sono uno che pratica molto fai da te ma una cosa non sono mai riuscito a farla forse anche perché la trovo noiosa e molto sporchevole e quindi preferisco passare; giustifico di più lo sporco per fare una nuova parete piuttosto che scartavetrare.
    Quando intendente passare la cartavetra di quale grana ? c'è un verso ? io una volta che ho provato ho applicato la carta vetra su un pezzo di sughero ma il risultato non è stato esaltante più che altro perché dove ci sono degli avvalli tirarala liscia diventa un impresa ma nel frattempo io sono già bianco.
    Mi date dei consigli che per l'estate dovrò darmi alla pittura.

    Grazie
    Ciao

  • ilia281082
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Marzo 2011, alle ore 15:34
    Grazie mille per i vostri consigli, comunque pensavo fosse una cosa più semplice e sicuramente mi rivolgerò a qualcuno del mestiere.
    Ancora grazie e buona giornata!

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Marzo 2011, alle ore 01:22
    Scusate mi intrometto per un quesito sul trattamento dei muri.
    Sono uno che pratica molto fai da te ma una cosa non sono mai riuscito a farla forse anche perché la trovo noiosa e molto sporchevole e quindi preferisco passare; giustifico di più lo sporco per fare una nuova parete piuttosto che scartavetrare.
    Quando intendente passare la cartavetra di quale grana ? c'è un verso ? io una volta che ho provato ho applicato la carta vetra su un pezzo di sughero ma il risultato non è stato esaltante più che altro perché dove ci sono degli avvalli tirarala liscia diventa un impresa ma nel frattempo io sono già bianco.
    Mi date dei consigli che per l'estate dovrò darmi alla pittura.

    Grazie
    Ciao

    scusate mi intrometto per un quesito sul trattamento dei muri.
    Sono uno che pratica molto fai da te ma una cosa non sono mai riuscito a farla forse anche perché la trovo noiosa e molto sporchevole e quindi preferisco passare; giustifico di più lo sporco per fare una nuova parete piuttosto che scartavetrare.
    Quando intendente passare la cartavetra di quale grana ? c'è un verso ? io una volta che ho provato ho applicato la carta vetra su un pezzo di sughero ma il risultato non è stato esaltante più che altro perché dove ci sono degli avvalli tirarala liscia diventa un impresa ma nel frattempo io sono già bianco.
    Mi date dei consigli che per l'estate dovrò dar
    mi alla pittura.

    Grazie
    Ciao

    innanzitutto spero di farti capire piu' o meno il tutto.....

    per la scartavetratura il verso ottimale e' quello di passarla circolarmente,perche' se la daresti o verticalmente o orizzontalmente faresti dei segni solo in quei lati,e quindi passandola circolarmente gratti piu' superficie senza lisciare solo di un lato.

    poi per la scelta della grana,beh quello dipende da chi fa la stuccatura,da come viene fatta e da molti altri fattori!
    ad esempio io,che sono imbianchino,di solito faccio 2 mani di rasante(che gia esce liscio e ben lavorato)successivamente ci faccio un'altra mano oppure due mani di stucco fine,e la carta che uso e' di solito grana da 280-340.
    questo perche porto la parete liscia gia senza scartavetrarla.

    spero di esserti stato il piu' chiaro possibile...magari se vuoi contattami in privato che ti do qualche aiuto in piu'!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI